Ciao a tutti e Bentrovati a un nuovo appuntamento qui dal festival di Venezia in realtà è il secondo giorno il primo giorno vero e proprio pieno intenso un giorno in cui c'è stato un film per quanto riguarda che svetta un film che è il menù principale ecco di questo video un film importante perché devo dire per me gli attori sono da sempre no il cuore Il divismo gli attori le star sono anche il motivo per cui per esempio nei giorni scorsi ho parlato il Battle jews con Win Rider ma anche Eh tanti personaggi che arriveranno su Red Carpet perché sono importanti perché sono quelli che generano l'entusiasmo ovviamente l'entusiasmo del pubblico e il pubblico è quello per cui si fanno i film è quello che alimenta il cinema con il suo sogno e con la parte industriale e quindi vedere di nuovo dopo lo sopero dello scorso anno degli attori su rec CAP Veneziano tanta gente perché il blanchette anche per i membri della giuria per winon Rider fin dalla mattina molte ore in coda è stata sicuramente una cosa molto bella e e questo è un anno anche di star ci sono Brad Pitt George Clooney Angelina Jolie cioè grandi Star che però sono anni che magari sono tali Magari sono prime pagine per ragioni di gossip per ragioni legate appunto al divismo allo Star System puro che come detto È fondamentale però un po' di tempo che per esempio Angelina giolì non faceva un ruolo importante alla sua altezza anche dal punto di vista proprio attoriale Ebbene oggi è stato presentato il miglior ruolo della sua carriera una performance career come dicono gli inglesi gli americani questo per me è Maria di Paolo la rain con un Angelina giulì davvero alla miglior performance della carriera [Musica] Insomma il titolo Maria ci aiuta facilmente a capire che si parla di Callas Maria Callas di questa grande voce tumultuosa inconfondibile personale la più bella più grande voce del melodramma della Lirica dell'Opera chiamiamola come preferiamo in assoluto e nonché un personaggio che è stato fra i primi a rappresentare un elemento quasi da Rockstar Insomma è stata la più grande Diva a livello proprio anche di mediatico del mondo della Lirica arrivando veramente a pareggiare i grandi i grandi rocker e i grandi personaggi del del jet set perché anche frequentò il Jet Set Ecco l'elemento della sua grande carriera performance la sua generosità sul palco talvolta non riconosciuta famosissima vi accennato anche nel film c'è una sua serata dannata e meravigliosa memorabile e tormentata proprio alla scala con la sua assenza poi il cantare il non comprendere da parte del pubblico che fischiava il suo grande sforzo per riuscire invece con generosità a donarsi a donare la sua voce al pubblico presente Ecco lei frequentò il jetz Ovviamente un assis il suo grande amore tormentato e dannato viene comunque raccontato anche in questo che è il terzo capitolo dei racconti sulle grandi donne nel 900 che ha realizzato Pablo La Rain ovviamente sono personaggi molto diversi sono Jackie Spencer Diana Spencer e adesso Maria gallas si conclude con Tra l'altro quasi uno sfiorarsi quasi un incontro Crossover del di un cine Comic dei supereroi perché si intravede Jackie O quantomeno viene evocata Jackie che ha raccontato appunto all'inizio di questa trilogia ideale La Rain Quando in una scena c'è Maria Callas sul letto di morte con un malato Onassis che non l'ha mai voluta sposare che nel frattempo invece è diventato marito di Jackie Kennedy e viene invocata quant lei appunto va lì e lui gli dice verrai da me ad Atene Quando dopo che sarò morto verrò seppellito lì con un ideale panchina che guarderà verso il mare ci sarai anche tu insieme a me a guardare il mare solo noi due EB bene a un certo punto viene evocata arriva Jackie e lei è costretta ancora una volta in segreto Ancora una volta la donna non ufficiale a uscire da una porta di servizio e lasciare invece lo spazio la vetrina a quella Jackie che aveva raccontato interpretata natata di Portman in tutto un altro universo e mondo quando è era Jackie Kennedy e molto lontano dall'essere Jackie Onassis BL Il film si ambienta nella fine degli anni 70 1977 quando Proprio negli ultimi giorni la Callas è rinchiusa nella sua casa di Parigi la vediamo appunto nella solitudine più totale come dice a un certo punto nel film lei guarda indietro l'unica direzione nella sua prospettiva è quella all'indietro troppe medicine troppi farmaci l'hanno ridotta Comunque anche dal punto di vista della salute nonostante abbia 53-54 anni in condizioni molto precarie Quindi da un momento all'altro la salute rischia di abbandonarla e quindi frequenta le sue giornate passa le sue giornate fra medici che cerca di far filtrare Ferruccio il suo domestico autista tutto fare interpretato da un bravissimo Pierfrancesco Favino e vivono insieme anche a Bruna la cuoca interpretata da albor Waker vivono una specie di famiglia interna una dimensione in cui loro due in realtà subiscono il grande fascino influenza intorno al quale Tutto ruota nella quotidianità solitaria di questa casa che era rappresentato da questa Regina quasi egiziana o faraonica l'ha definita Favino in conferenza stampa proprio qui in questa in questa sala rappresentata da Angelina Julie e Maria Callas giornata in cui si rievocano i fantasmi del passato in un copione scritto da Steven Knight che ava scritto anche Spencer che è un bravissimo regista ma anche sceneggiatore che dà grande ritmo a questa storia che insomma fotograficamente è molto affascinante luckman riesce a dare comunque una grande fascino anche visivo a questa storia che ha un grande ritmo che in qualche modo ha questa tensione questa tensione ideale che si crea impossibile da uscire in Denny fra la ultracinquantenne malata Maria calas che tenta ancora di pigliarsi disperatamente sapendo che in realtà è qualcosa di utopistico ha la possibilità di tornare a cantare e invece la sua voce dei momenti d'oro questi fantasmi queste registrazioni questi momenti in cui viene rievocata e riascoltata nella sua purezza cristallina La voce delle grandi perform della sua vita e della sua carriera vita e carriera è difficile distinguerla dalla dall'opera come dice lei stessa la sua vita è un'opera e in qualche modo sembra proprio che quest'opera queste tragedie tante volte raccontate sul palco sempre tragedie sempre drammi in qualche modo si sublimo poi e si uniscano nel nel nella donna oltre che l'artista arrivata agli ultimi anni alla conclusione della sua vita Un Fi è un grande ritmo che veramente ci dimostra la performance migliore per quanto riguarda Angelina jolis si challenging l'ha portata all'Oscar ma per quanto mi riguarda Insomma è è davvero la migliore interpretazione bravissima gli occhi non mentono si direbbe e riesce a rappresentare benissimo questi occhi che possono passare dal fanciullesco vivace che aveva la Callas alla disperazione più totale alla profondità degli abissi in cui ogni tanto si rintana anche lei rappresentata benissimo da Angelina jolon Fi commovente toccante con un grande ritmo con la grande capacità di far entrare anche nella quotidianità queste arie e questo melodramma che potrebbe Chissà sarebbe un bene tornare anche un po' di moda perché insomma c'è grande ritmo musicale c'è una grande ricchezza dell'Opera che In molti casi mamma appunto italiano di origine questa appunto Maria Callas raccontata da [Musica] il secondo film del concorso di oggi decisamente diverso per tutto dell'argentino Luis Ortega regista eccentrico particolare che in questo caso nel film Eli Killing Questo è il jogi il joki sono i Fantini rappresenta un fantino iconico argentino eh rappresentato appunto nei suoi nel suo dantismo è un po' una specie di rock star che beve parecchio e quindi ha questo problema che inficia un pochino le sue performance e che fa pendere verso il basso la sua carriera di grande di grande fantino in uno stile particolare appunto molto sopra le righe in cui si costruisce Appunto questo questo stile che ricorda un po'i cauris Mati Non a caso diretore all fotograf l'ha preso proprio da dal cinema di cauris mai Luis Ortega in un film curioso divertente che racconta poi anche della dello sviluppo della propria identità ha a che fare con la malavita perché insomma gli è il suo prestatore d'opera il suo datore di lavoro deve scappare quando a un certo punto un costosissimo cavallo di razza preso dal Giappone eh viene ucciso o meglio è costretto a essere abbattuto dopo che lui fa dei casini definitivi sempre perché era ubriaco nel corso di una cara importante da lì fugge viene inseguito dall'amata collega Fantina ma anche dalla malavita e da lì si costruisce un percorso che porta verso l'identità verso lo sviluppo addirittura di un sé che è un sé anche dal punto di vista sessuale diverso da quello che immaginava e trova in qualche modo pace anche in questo viaggio Un film under particolare che ha appunto degli elementi sicuramente divertenti che conclude appunto la sezione concorso per questa seconda giornata di Venezia 81 Maria è il film di oggi lo abbiamo detto e specificato cosa pensate Angelina Jolie non solo brangelina non solo parlare di gossip ma finalmente si parla dell'attrice Angelina Jolie iscrivetevi campanellina ovviamente Commentate e dite la vostra anche su questo film che arriverà poi prossimamente Finalmente fra poche settimane anche nelle sale italiana Ci vediamo presto domani con disclaimer principalmente e con anche Nicole Kidman protagonista del concorso Ciao a tutti A presto