INCONTRO DRAGHI

parto da una frase del rapporto però che è sul tema lei ne dice e segnala una crescita della partecipazione delle donne al lavoro quindi lo prende come dato qualcosa che è successo in Europa D'altra parte lo ricordava anche Barbara Stefanelli nell'introduzione i dati italiani segnalano sempre che siamo un fanalino di cota anche in questa crescita la differenza tra 18 e 20 punti è un'enormità che deriva da da Cosa la solita palute italiana che frina anche in un contesto tutto sommato più positivo ma io sì effettivamente come ha detto Barbara prima noi siamo gli ultimi siamo gli ultimi Per occupazione femminile siamo gli ultimi per fecondità siamo gli ultimi da questo punto di vista e Eppure una cosa che mi è venuta in mente la Costituzione tutela tutela la parità di condizioni Quindi tutela la parità di trattamento tutela la maternità quindi io non so non so forse dico un'ovvietà ma la gente che paga le donne meno degli uomini per fare lo stesso lavoro sa che sta andando contro la costituzione italiana questo quindi questa è una così una prima osservazione poi dopo per carità i governi han fatto tante cose incluso il mio voglio ringraziare pubblicamente la ministra Bonetti perché ha fatto moltissimo Su questo fronte quindi dal pnrr dagli asili nido all'assegno unico Quindi bisognerà continuare insistere insistere creare parità di condizioni non è una cosa che si fa per decreto ma bisogna costruire un ambiente che produca questa parità l

Share your thoughts