Don Luigi Ciotti ai giovani: "Vi auguro tanta solitudine"

Published: Aug 28, 2024 Duration: 00:04:01 Category: Nonprofits & Activism

Trending searches: ciotti
Ma io ve lo voglio proprio augurare Vi auguro ma anche agli adulti Oggi più che mai tanta tanta solitudine e uno dice questo ciuga ma no è quello che voi avete detto perché nella solitudine che scopriamo il nostro mondo interiore Oggi più che mai tutto di Cora tutto di fretta tutti connessi ma in certi uffici le persone parlano con l'email con quello vicino gli mando le email No siamo arrivati a questi livelli stiamo perdendo le relazioni l'empatia il faccia a faccia e nella solitudine che scopriamo il nostro mondo interiore le nostre emozioni i nostri stati d'animo Vi auguro tanta solitudine perché l'aveva detto voi uno di voi sono vostre parole che avete detto il silenzio La solitudine questo fermarsi un attimo forse tu Pablo quando tu hai parlato della messa che sei uscito che ha avuto un momento di sensazione vera le tue lacrime un momento che tu ecco questo bisogno non bisogna confondere la solitudine con l'isolamento e l'isolamento che dobbiamo adottare Perché le persone non siano isolate emarginate messe da parte ma la solitudine è un aspetto importante di cui tutti abbiamo bisogno in una società in cui tutto si corre tutto si corre tutto si corre il potere fermarsi Perché la solitudine è un dialogo intimo l'isolamento è un monologo La solitudine è una relazione con la vita l'isolamento e fuga dalla vita e allora siete stati brevissimi continuate a trovare il modo di avere dei momenti di solitudine perché nella solitudine Intesa in questo senso che diventano momenti di consapevolezza e di crescita attenzione Ma voi lo sapete siete bravissimi se no non avreste fatto il vostro festival Attenzione che c'è il sequestro della solitudine ci sono dei sequestratori della solitudine e questi sono quegli aggeggi lì che non sono No no no non sono da demonizzare perché sono importanti sono utili sono strumenti che ci permettono di fare delle cose importanti Quindi non devi preoccuparti di quello io ce l'ho il telefonino e dipende come lo usiamo che uso ne facciamo ma se tutto diventa solo virtuale solo connessioni quello è uno strumento che ci favorisce una finestra aperta sul mondo ci permette delle cose sempre più impensabili che tocca a noi sapere trovare il giusto equilibrio per non diventarne travolti non dimenticandoci che quello strumento è uno strumento di comunicazione ma la comunicazione non è ione

Share your thoughts