ATLETICA PARALIMPICA REGOLAMENTI E CURIOSITÀ PARALIMPIADI DI PARIGI 2024 #paris2024 #lvs #atletica
Published: Aug 27, 2024
Duration: 00:05:53
Category: Film & Animation
Trending searches: atletica leggera paralimpiadi
Quali sono le curiosità che riguardano l'atletica paralimpica Ciao a tutti Sono Marilena laiena del canale YouTube lus Rava squadra benvenuti nel nostro canale con questo video vi volevo parlare dell'atletica paralimpica fra pochi giorni inizieranno le Paralimpiadi estive di Parigi 2024 E allora sono andata a leggere un pochettino delle curiosità e anche i regolamenti delle varie discipline con questo video Volevo parlare appunto dell'atletica paralimpica è uno sport aperto a tutte le classificazioni di disabilità fisiche visive e intellettive negli ultimi anni poi ho avuto veramente una grandissima crescita di pubblico perché insomma si è visto che le gare sono veramente molto avvincenti e molto emozionanti Allora andiamo a leggere un po' e le cose che ho trovato su internet riguardante l'atletica paralimpica Allora innanzitutto diciamo subito che le Paralimpiadi inizieranno da mercoledì 28 agosto 2024 fino all'8 settembre 2024 l'atletica su sedia rotelle in particolare è nata nel 1952 quando atletic con lesioni al midollo spinale hanno preso parte a una gara di giavellotto e quindi da lì è cominciata ad aversi si è cominciato ad avere interesse anche per gli atleti paralimpici per un modo per integrarli con gli atleti normodotati l'atletica paralimpica è stata uno degli otto sport che hanno che si sono aggiunti al programma inaugurare dei dei primi giochi paralimpici di Roma 1960 E comprende una varia gamma di eventi su pista escluse le corse ad ostacoli la marcia e la maratona e eventi di lancio escluso il lancio del martello gli atleti gareggeranno a secondo della loro classificazione di disabilità Infatti possono gareggiare con una sede rotelle a tre ruote per le gare su pista con delle protesi oppure con delle sedie da gara che vengono utilizzate di solito per i lanci gli atleti non vedenti possono essere accompagnati da un atleta guida per la corsa o un accompagnatore per leale di lancio e di salto le disabilità ammesse sono praticamente tutti i tipi di disabilità dalla paraplegia alla quadriplegia ed equivalenti amputazione ed equivalenti cecità o ipovisione paralisi cerebrale disturbi intellettivi o bassa statura Allora la classificazione dei vari attriti per definire le varie categorie e le varie gare le varie finali Allora praticamente abbiamo una Let lettera e poi due numeri andiamo a vedere le Che cosa vogliono dire allora come lettere abbiamo una t che è la parola Trek pista in inglese e quindi le gare su pista vengono classificate con questa con la prima con questa prima lettera Mentre le altre gare i salti o i lanci che si svolgono sul campo diciamo avranno la lettera f come Field appunto campo Quindi abbiamo queste due tipi di classificazione per l'atletica T per legare su pista e f su per legare in nel campo diciamo dentro il campo allora poi abbiamo due numeri nel primo numero ci sono varie categorie identificate Allora il numero uno classifica un disturbo alla vista numero due un disturbo intellettivo il 3 disturbo della coordinazione di piedi cioè in piedi o seduti e il 4 identifica la bassa statura l'amputazione o il deficit degli arti il C sedia rotelle corsa o lancio il 6 arto inferiore in competizione con protesi e questo riguarda il primo numero il secondo numero praticamente classifica la gravità della visibilità dove uno è la disabilità più grave mentre L'otto è quello più lieve Quindi noi per avere le gare per classificare le gare dei vari atleti D dell'atletica paralimpica avremo Appunto questa lettera la t o la f e poi questi due numeri per classificare appunto gli atleti a seconda della loro disabilità e della gara che stanno facendo spero Insomma di aver fatto un pochettino di chiarezza in più perché così Quando vedremo in TV le varie finali le varie gare e vedremo Appunto questa classificazione Insomma ci ricordiamo ci ricordiamo un pochettino di questa spiegazione mando un in grandissimo In bocca al lupo agli atleti italiani che parteciperanno alle Paralimpiadi estive di Parigi 2024 sono sicura che ci faranno sognare ci faranno divertire faccio un grandissimo In bocca al lupo a tutti gli atleti che parteciperanno alle par in piedi perché sono sicuro che ci regaleranno delle grandissime e ozioni Se avete voglia di vedere altri video riguardan le par olimpii potete iscrivervi al nostro canale YouTube lvsa squadra perché metteremo tantissimi altri video riguardanti le altre specialità e poi anche perché parliamo anche di tantissimi altri argomenti Un saluto da Marilena la iena del canale YouTube lvs La vera squadra