un saluto cari radioascoltatori e ben connessi da Federico buona la seconda in nation's League per l'Italia di Luciano Spalletti che batte per 2-1 Israele a Budapest una vittoria sofferta ma meritata e l'Italia ha dimostrato anche qui di essere una nazionale in grado di saper gestire il proprio vantaggio e in Italia che si porta meritatamente in vantaggio quasi lo scadere del primo tempo con la rete di Davide frattesi Su un ottimo assist da parte di di Marco frattesi che adesso sale a quota 10 reti in nazionale per un centrocampista offensivo è un dato buono e un dato alto e soprattutto credo che frattesi rata la sua giovane età da qui fino al percorso che lo porterà con il passare degli anni sempre di più titolari in questa Nazionale possa davvero realizzare molte reti e aiutare la squadra a vincere finora sono state sempre reti pesante queste da parte di frattesi e quindi Davvero complimenti a lui ma parlando della partita è stata un primo tempo dove l'israele è riuscito a mettere abbastanza un po' in difficoltà l'Italia che però è stata brava a saper contenere la squadra avversaria un'Italia che poi ieri era diversa rispetto a quella vista contro la Francia poiché non c'era di Lorenzo ma gatti ha giocato al suo posto Ha giocato un'ottima partita e è partito moiskin titolare e e tra l'altro Kin ha trovato il gol nel secondo tempo quasi dopo 20 minuti di gioco e Italia che si porta sul risultato di 2-0 a quel punto e credevo ovviamente che l'Italia riuscisse a portare a casa il risultato perché trovarsi sul risultato di 2-0 poi non dimentichiamoci anche la rete annullata a Sandro tonali e per fuorigioco giustamente annullata quel giocatore in più che ha ritrovato l'Italia e devo dire che è veramente un gruppo diverso rispetto a quello visto lo scorso europeo e è vero che comunque affrontavamo ieri Israele Però non bisogna mai sottovalutare gli avversari perché poi non dimentichiamoci nemmeno appunto come dicevo anche prima che Israele ha messo in difficoltà l'Italia nel primo tempo ma poi ogni partita a sé quindi va sempre giocata l'avversario va sempre rispettato e bisogna comunque essere concentrati sempre fino alla fine per portare a casa i tre punti e poi fortunatamente il fatto di trovarsi con due reti di vantaggio ha consentito all'Italia di portare a casa il risultato positivo poiché Israele verso il 90o ha accorciato le distanze ma dopo l'Italia è stata brava a gestire palla possesso nel recupero e vedo una nazionale anche che fa più fraseggio e tiene di più il possesso palla e quindi dico sempre magari l'Italia avesse giocato così nello scorso europeo però ormai quello è un dato passato bisogna voltare pagina ma ripartire da adesso e da questa Nations League E pensare che l'Italia adesso si ritrovi a sei punti in classifica e il risultato ieri poi tra Francia e Belgio ci avvantaggia perché adesso l'Italia prima con sei punti Belgio e Francia ne hanno tre Israele z0 e passano poi le prime due del girone quindi la strada adesso si fa tutta quanta in discesa per l'Italia avrà altre quattro partite da giocare per concludere questo girone il prossimo appuntamento sarà giovedì 10 ottobre alle 20:45 allo stadio Olimpico contro il Belgio sarà una gara molto difficile ma se l'Italia riuscisse a centrare anche la vittoria contro il Belgio praticamente sarebbe quasi certezza matematica della qualificazione ma l'importante è riuscire ad arrivare tra le prime due del girone Sarebbe preferibile arrivare primi perché questo consentirebbe un maggiore punteggio nei Ranking e poi non dimentichiamoci che le squadre che arriveranno nei di finale della Nations League saranno test di serie per il prossimo mondiale e mi auguro che l'Italia dopo queste due vittorie abbia trovato la strada il percorso giusto e che Spalletti si sia appunto reso conto anche degli errori commessi in parte ad lui nello scorso europeo ovvero quello di non avere schierato i giocatori a volte nel proprio ruolo Però secondo me l'allenatore della Nazionale ha capito se sbaglia adesso sta rimediando e questa è la direzione giusta per poter risalire e piano piano tornare e sperare ad essere Insomma tra le nazionali più forti Anche se adesso non bisogna montarsi la testa lavorare giorno per giorno e però l'importante adesso è trovarsi a sei punti con una strada ovviamente in discesa per poter superare questo girone della nationals League e Detto questo io vi mando un saluto Un forte abbraccio e a presto Ciao da Federico