Eugenio Franceschini, intervista La rosa dell'Istria: «Separo sempre i miei ideali dal personaggio»

[Musica] La Rosa dell'Istria Allora Eugenio Franceschini yeah E tu interpreti Leo in questo film che racconta una tematica importante di cui poi parleremo E innanzitutto il tuo personaggio è come dire totalmente inaffidabile si può dire questo eh sia a livello Amoroso che non poi ovviamente ha i suoi motivi però insomma raccontiamo un attimo questo sfuggente Allora sì eh Sì è totalmente inaffidabile Però come dici tu ha i suoi buoni motivi Nel senso che tutto ciò che che ti rende affidabile è qualcosa che ti radica no E lui tutto ciò che lo radicava l'ha perso perché ha perso la famiglia ha perso il suo luogo d'origine e e vive nel nomadismo continua a cambiare posto si nasconde così e e quindi ovviamente non è non è affidabile per gli altri ma perché non è neanche affidabile per se stesso per la propria quotidianità Insomma delle attenuanti lui ha trasferito tutto quello che può essere la sua le sue attenzioni il il suo radicamento Ecco l'ha trasferito tutto nell'arte è diventata l'unica certezza l'unico Pilastro che attorno a quale vive la sua quotidianità infatti una delle sue battute più belle e dei suoi scambi più belli in questa sceneggiatura che ai quali mi sono affezionato è quando Maddalena gli dice Ma tu la fai facile ma come fai a pensare all'arte con tutto quello che succede qui intorno bombe cose così lui fa guarda la guerra è solamente una scusa perché io sotto le bombe Ho fatto i miei pezzi più belli e poi fa un brindisi fa un brindisi alle cose belle della guerra che sono secondo lui l'amicizia e l'arte e questo Secondo me è sono state le due le due frasi che per me hanno dato una connotazione a questo personaggio per tutta la la la lunghezza di di questo film Infatti ha introdotto poi il tema perché appunto siamo nella seconda guerra mondiale ma soprattutto il la tematica forte di di di questa storia è quella degli esuli istriani no che sono stati definiti italiani due volte Una per nascita e una per scelta tu conoscevi questa vicenda Insomma che è stata sepolta per decenni e che idea ti sei fatto anche dell'assurdità no di e della tragicità di essere sradicati poi così dalle proprie radici Sì la conoscevo E non non mi ci sono mai appassionato però Sì la conoscevo come Insomma tutti la conoscono a livello scolastico così però devo dire una cosa rispetto a questo io tendo sempre a separare anche prima mi è stata fatta la domanda se sentivo il peso di dover interpretare una vicenda di questo tipo io tendo sempre a separare quello che sono le mie idee i miei principi i miei ideali le mie idee politiche tutto quello che sta che rappresenta me stesso della mia rappresentazione Quindi quando v a rappresentare un tema importante cerco di non sentire il peso il fardello di dover comunicare qualcosa mi concentro su la rappresentazione del mio personaggio e la trasmissione di un'emozione che di cui il mio personaggio si fa veicolo quindi devo dire che questo contesto di di dovere dare una lezione un messaggio così non sentivo questo peso fuori dal set vivendo in una cittadina di confine che ha vissuto l'esodo e parlando perché poi io sono uno che a cui piace parlare nei bar con le persone interloquire così E lì un po' le persone del luogo sapendo che si faceva un film che trattava questa tematica facevano un po' sentire l'importanza di questo di di questo tema che veniva trattato però poi io quando vado sul sul set me ne dimentico e cerco solo di pensare a al mio personaggio Ecco eè come dovrebbe essere poi del resto giustamente Ma perché semplicemente perché secondo me è controproducente a livello artistico Ecco senti allora rapidamente dove altro ti vedremo dopo la rosa dell'Istria adesso settimana prossima Un paio di conferenze Stampa e mi escono un po' di robe tutte assieme e esce a febbraio esce sia Gloria e sia macari quindi diciamo che saranno un paio di mesetti in cui sarò abbastanza presente nelle televisioni italiane bene allora nel frattempo Dacci l'appuntamento per la rosa dell'Istria vi do appuntamento per vedere la rosa dell'Istria tutti assieme lunedì in prima serata e ci vediamo ci vediamo nel su Rai 1 ma anche volendo per chi se lo perde su rplay Certamente E poi insomma preannunciamo come si vede dalla foto sopra che insomma Costantino avrà Sì Eugenio avrà una pettinatura fantastica che non vi potete perdere In verità io stavo girando un altro film po per poter fare anche questo ho messo il parrucchino perfetto E allora grazie e complimenti

Share your thoughts