Nel paese dell'aquilone cosmico. Incontro con Olivier Guez.
Published: Feb 17, 2023
Duration: 00:54:46
Category: Entertainment
Trending searches: olivier guez
Buonasera a tutti Buonasera Benvenuti alla montagna di libri [Applauso] Grazie a voi che siete in questa bellissima sala del museo d'arte moderna Mario rimoldi grazie a chi ci segue in questo momento in diretta su i nostri canali Facebook su YouTube di una montagna di libri Vi ricordo velocissimamente che cosa ci aspetta ancora per il nostro calendario molto ricco dell'inverno cortinese che si concluderà tecnicamente il 25 di marzo Salvo fuori programma che già stasera vi annuncerò e siamo effettivamente di nuovo qui al museo d'arte moderna Mario rimoldi già dopodomani Lunedì 20 febbraio perché parliamo signori di un libro magnifico uscito da poco per i tipi della stessa casa editrice del di cui parliamo questa sera Mary Pozza si intitola sul baratro Il libro è di Marina valensise che è qui in prima fila ed è il racconto splendido e struggente delle città perché si parte proprio da un dato geografico Ma poi ovviamente dei profili umani e soprattutto intellettuali di tutti coloro che si trovarono a metà degli anni 30 nella tempesta dell'Europa stretta dai totalitarismi e cara Marina lo dico perché so che trovo in te una una risposta intellettuale a questo i richiami con il tempo di oggi con la minaccia alla libertà dell'Europa e quanto vai attuale Quindi grazie Marina valensile per questo contributo bellissimo prezioso nel parlare anche di intellettuali che ci sono molto vicini Qui a Cortina Se non altro per affiliazione austro-ungarica Uno su tutti gli step And Bike Ma poi potremmo parlarvi di miwatch potremmo parlarvi di Moravia potremmo parlarvi dei tanti altri di cui parla Marina valensise in sul baratro ci ritroviamo dopodomani qui al museo rivolti poi vi voglio ricordare gli altri appuntamenti di una montagna di libri velocissimamente Venerdì 24 febbraio di nuovo qui si parla con Antonio Fantin che è un atleta paralimpico del suo questo libro punto anzi il suo primo libro punto a capo si intitola che racconta la malattia e poi il successo sportivo di un giovane Di grande talento quale Antonio Fantin e poi sabato 25 febbraio la superstar assoluta a Cortina sarà al Palazzo delle Poste la sala cultura Scott toro che sapete essere maestro americano dellegal thriller ha venduto e si è fatto male da milioni di coppe di lettori in giro per il mondo e ci parla di il sospetto che il libro appena uscito con Mondadori è una prima italiana che facciamo qui a Cortina a una montagna di libri sabato 25 febbraio tanti altri appuntamenti vi segnalo che c'è un bellissimo fuori programma il 2 marzo siamo un po' in ritardo rispetto al triste anniversario della scoppio della guerra Anzi dell'invasione russa dell'Ucraina e in questa occasione con Cristian Rocca con Irina grusha possamai e con le fotografie che Fabio Frison un appezzaro un cortinese ci ha portato dalla sua attività di segretario in Ucraina e questi mesi torniamo tristemente su vittime che è il titolo di una mostra che meritoriamente la cooperativa di Cortina ospiterà nei suoi locali e molto meritoriamente il comune di Cortina d'Ampezzo ha sposato e ospiterà nella nell'atrio del Municipio di Cortina hanno chiesto a noi il piacere di diciamo così di inaugurarla con una conversazione per dire dove ci troviamo a un anno di distanza dall'aggressione della Russia putignana all'ucraina e sarà un modo per la città di Cortina di ricordare questo trista anniversario A questo proposito introduco un suggerimento di lettura visto che ci avete scritto soprattutto online chiedendo qualche consiglio di lettura per in vista del 24 febbraio una su tutti Evidentemente per ragioni Ovvio non può presentare il suo libro è un autore del passato ma è un grande Classico di Vittorio De capraris storia di un'alleanza Genesi e significato del Patto Atlantico Edito in Italia da Gangemi editore un grande classico ricordare anche le ragioni di un'alleanza che non è soltanto militare difensiva e anche politica e che è nata insieme negli stessi anni nel crogiolo della nascita dell'Europa unita signori tutti gli altri appuntamenti di una montagna di libri li trovate sul nostro sito internet una montagna di libri.it Vi ricordo per cortesia le suonerie dei telefoni che immagino abbiate già controllato sono molto felici di dare il Ben tornato a Cortina d'Ampezzo a un amico e un grande scrittore Olivier Guess Benvenuto Anzi Bentornato lì e grazie allora [Musica] Grazie molte a Olivier che torna a trovarci a Cortina Innanzitutto grazie per i suoi libri splendidi sia quando sono sul filo veramente del non più ben più che del drammatico della tragedia come è stato con quel capolavoro che immagino abbiate letto in tanti di la scomparsa di Joseph Mengele con la sceneggiatura altrettanto bellissima di quel film che è lo Stato contro Fritz Bauer e quindi il racconto che ci riguarda anche come territorio del passaggio di alcune dei peggiori criminali del Novecento da questi territori dall'alto Adige per l'esattezza del Sudtirolo con passaporti finti con con nuove identità verso un luogo il Sud America del quale poi vorrei dire che si è occupato per fortuna anche in una chiave opposta in una chiave nella quale c'è sempre il nascondimento da qualche parte ci sono sempre le identità camuffate ci sono sempre dei nomi che nascono e delle persone che si vendono per qualche cosa che non sono ma stavolta si partita di calcio e attraverso il calcio del Ritratto di nazione di paesi se avete come me amato l'elogio della finta le logiche delle skill che era il libro precedente di Olivia Guess non potrete non Amare profondamente nel paese dell'aquilone cosmico sempre Edito da neri Pozza che spostano l'obiettivo dal Brasile all'argentina cambia anche ovviamente qualcosa delle dei connotati narrativi inevitabilmente ma ugualmente fa un'operazione bellissima cavallo tra il giornalismo e la letteratura Quella alta che è raccontare un luogo attraverso la chiave apparentemente centrale ma forse ogni tanto è più un espediente è di uno sport o forse di una mania di una follia Nazionale scrive Olivier Guess che l'amante del calcio è una creatura nostalgica ma io so che Olivier oltre a essere una creatura nostalgica è ben altro e ben di più per me è un vero intellettuale europeo quelli glotta come pochi sono cosmopolita partner davvero tra i tanti meritika è un francese che è venuto a vivere in Italia per in maniera permanente e al tempo stesso che un po' come qui da noi a Cortina attinge con il suo immaginario un po' alla francofonia e quindi al mondo latino è un po' anche quello Germanico che ci sta alle spalle e troverete in questo libro Bellissimo un sacco di altre di altre cose splendide Io mi sono segnato soltanto due pazzesche coincidenze per iniziare questa conversazione Ricordiamoci che il 2022 lo sappiamo benissimo Non è stato soltanto l'anno a dicembre dell'Argentina mondiale e dunque nuovi aquiloni cosmici nel cielo molto frastagliato dei mondiali del Qatar evidentemente prima cosa che si dice si dice sempre della delle coincidenze della letteratura Beh questa è una grande coincidenza e la seconda è che in questi ultimi mesi diciamo così in Italia a molti di noi è battuto il cuore per l'ultimo Quindi Paolo Sorrentino è stata la mano di Dio che anche lì ci racconta la follia in quel caso di una città di una mania di una città di un momento un decennio gli anni 80 mi fermo qua per dire che ci sono tante cose che ho l'idea che si Intercetta non soltanto dell'Argentina che conosce così bene che ha e che ha viaggiato così profondamente tu racconti caro Olivier che L'Argentina è il luogo del calcio come religione civile Cioè non c'è un posto in Argentina non c'è una televisione che non si è accesa Praticamente nessuna partita non c'è nessuno che si che non si interessi di calcio perfino la detta stampa e la editor della tua casa editrice di Buenos Aires Hanno il loro Club e il loro Football scritto alla spagnola evidentemente quindi letteralmente preferito Ecco Inizierei forse da questa mania collettiva di oggi Prima di fare di rintracciare la storia del calcio di ieri di come è nato cioè il tuo primo impatto con faccio sentire calcistica come l'hai avuto e ricordiamo nel frattempo che persino il nostro A proposito di religione il nostro Papa Jorge Mario Bergoglio si è fatto promettere che verrà dedicato uno stadio a suo nome Dopo che è morto questo proprio come si può dire nel culmine di questa passione Come è stato il tuo primo entrare in questo mondo pazzesco e formidabile Buonasera Grazie Grazie Francesco il primo contatto con il calcio o con L'Argentina con L'Argentina calcio poi parliamo ancora per me tutto comincia In 82 quando otto anni e quindi i primi contatti con L'Argentina sono la guerra nelle malvinas fall Clans e allo stesso tempo e il mondiale in Spagna quindi la stessa epoca e primavera 82 Sono due immagini molto forti dell'Argentina alla fine della dittatura che questa ghiera e poi il primo Maradona in Spagna che non era ancora un grande Maradona non era un grande museo Questi sono i due primi immagini che che ho avuto dell'Argentina l'occasione per un giovane alsaziano di iniziare ad andare Come si dice adesso in fissa con il calcio perché quello che uno si aspetta che un napoletano una pulillo possa seguire le persone calcistica non che un ragazzo di Strasburgo si metta a sognare il calcio prima metà degli anni 80 devi pensare che Strasburgo era campione di Francia in 79 e quindi era il primo e l'ultimo penso titolo in Francia e quindi in Strasburgo che questa epoca all'inizio degli anni 80 era un e una grande città di calcio ama veramente il calcio e soprattutto Strasburgo era molto forte Quindi per una ragazza di 6 siete 8 anni e era naturale di avere interesse per il calcio per un piccolo alsaziano poi con il mondiale ho capito che il calcio è una possibilità per [Musica] per uscire nella sua famiglia nel suo migliore della sua comunità e ho capito con il mondiale che poi Era incredibile c'era tutto un mondo aperto per un ragazzo che si interessava al calcio e quindi il calcio ha giocato un ruolo molto molto importante per me per uscire di questa questa piccola comunità la famiglia e anche questa questa città è un'apertura al mondo devo dire E allora l'avevo già capito a questa epoca all'inizio sì perché fa parte non ha una comunità mondiale per un mese fa parte di tutta una Planeta lasci il tuo paese per arrivare un mondo totalmente aperto totalmente Sì aperto da tutto il mondo e quindi era un grande piacere non solo guardare il calcio non solo vedere vivere il calcio mondiale però soprattutto uscire nel libro racconti di un video virale che c'è su YouTube di un argentino che parla con sua moglie in macchina e sua moglie pian piano gli rivela che il matrimonio a cui sono stati invitati a colui e ben felice di andare Si colloca proprio nel mezzo non mi ricordo se il mondiale della coppa del mondo ma poco cambia e voglio dire esattamente quando lui dovrà programmato di stare davanti alla televisione e inizia a imprecare il mondiale c'è una coppia una macchina e lei dice al suo marito o il suo ragazzo abbiamo un matrimonio in Messico il 25 di giugno e lui dicendo questo non è possibile che succede compra Corea del Sud Io non posso Assen Svezia e io non posso e quello è veramente l'immagine che ho della relazione tra L'Argentina e il calcio sono totalmente pazzi in Italia sono pazzi in Brasile sono quasi in Uruguay sono molto palazzi in Inghilterra però in Argentina è qualcosa molto particolare e l'abbiamo tutto guardato un mese o due mesi fa dopo la finale c'erarà 5 milioni o siete milioni di portenio nelle strade di Buenos Aires e totalmente pazzo perché il calcio è l'unica disciplina dove L'Argentina era sempre buona e altrimenti L'Argentina ha sempre tradito le sue promesse solo in calcio ha funzionato e quindi l'orgoglioso argentino passa via il gancio non solo Certamente Però tutti argentini anche gli argentini esiste e qualche argentini che non hanno interesse per il calcio come il borres andiamo a parlare di borres però quando quando chiedi a qualcuno in questo mondo che pensi dell'Argentina prima immagine è quella del calcio penso Ma a proposito cioè mettiamo subito la lama nella differenza tra queste due grandi Nazioni calcistiche di cui ti sei occupato il Brasile e L'Argentina nel tuo libro precedente che rientra Pelé quell'altra maniera nazionale e questa volta L'Argentina tu racconti nel libro di una partita a cui ha assistito non vede neanche immaginare da una parte River Plate e dall'altra il Flamengo quindi non solo le due nazioni che tu ami di più calcisticamente ma anche i due i due club sportivi che tu ami di più non posso anche immaginare cosa fosse iniziamo per un gioco di contrasti tra i due paesi come li descriviamo devo dire che questa partita era la finale della Coppa libertadore quindi la finale della Champions per l'America del sud e la finale era in Perù a Lima e io non sono andato sono pazzo però non sono totalmente pazzo come argentini non ho fatto 4 50 km per vedere una partita però sono andato a vedere la finale nella caffetteria di River Plate era come negli stadio però a Buenos Aires era più pratica e era non ha mai visto Ho vissuto un'esperienza così la mia moglie era qua e lei ha avuto paura con i gol di argentini era veramente un'esperienza unica devo agire poi per tornare alla tua la tua domanda Brasile e Argentina e più o meno le stesse storie quando dico questo che all'inizio del secolo passato Brasile e Argentina sono nazione nuove e con una popolazione totalmente nuova fatta di migranti soprattutto l'Argentina e quindi questi paese hanno bisogno di trovare una identità moderna e l'identità moderna del Brasile come quella dell'identità moderna dell'Argentina va o passa via il calcio perché la questa creazione dell'identità e la costruzione di una identità va a crescere con la crescita del calcio nelle ambi paesi portata dagli inglesi in entrambi i Paesi questa è un'altra identità e questo è molto importante perché l'impero britannico che evidentemente era pure in Sudamerica era un impero indiretto Però faceva parte dell'imperio questo è interessante perché l'imperio imperio britannico non hanno importato il calcio hanno importante a noi importato il crickets il rugby però in questi paesi tipo L'Argentina o il Brasile chi sono andati sono andati operaie del treno operai per fare funzionare le il caffè o per fare funzionare il porto di Buenos Aires quindi operai britannici E questa gente Giocava al calcio e la grande differenza con l'amministrazione coloniale che è andata in India ad per esempio che non giocava a calcio il calcio era parecchio operai i britannici quindi era il sport di Deli britannici e hanno cominciato a giocare a questo gioco come tutto nel mondo perché era il simbolo della modernità britannica che era la più grande potenza del mondo all'epoca Chi era moderna doveva fare come i britannici e quindi hanno cominciato soprattutto i bianchi o la la buena societaria di Buenos Aires di Brasile e poi c'era l'orgoglio brasiliano o brasiliano o argentino di giocare al calcio però non giocare come i britannici e quindi hanno sviluppato un tipo di gioco molto differente di quelli di britannici i britannici hanno avevano qualche qualche squadra e poi ci si è sviluppato altre squadre totalmente argentini o brasiliani e quindi ha cominciato così sentite cosa scrive Olivia che in Argentina gli parla un amico Guillermo che è il portiere di notte del centro culturale dove viene ospitato c'è poco da fare non esiste niente di più forte del calcio tanto che ricorda Olivier Guess in una delle sue conferenze sul tango Borges sostiene che L'Argentina è Associata a un uomo e una musica Il Gaucho e il tango Se non gli piace visto che odiava tanto questo sport bisogna aggiungere una terza analogia il calcio parliamo della relazione tra questi tre poli Gaucho tango e calcio E come mai manca uno dei tre a questa specie di gigante assoluto che era Borges che gli è rimasto fuori Il Gaucho è il simbolo dell'Argentina del della prima Argentina prima tutti I migranti dell'Italia della Spagna della Germania gli ebrei dell'est Europa era il Gaucho Però a fine o all'inizio del secolo passato il Gaucho era passato la modernità era una modernità urbana e soprattutto la modernità di Buenos Aires e quindi hanno cercato un altro un simbolo nuovo per questa nuova città per questa nuova società era era il Cacciatore però per borras e il tango è la stessa epoca inizio del secolo passato però per borjas il calcio è il football era lui dice che odiano il calcio Non sono certo che veramente odiava Il calcio però aveva questo snobismo di non amare uno sport il calcio che tutto amava in tutta la società non sono certo veramente che che Borders odiava il calcio c'è una ridotta fantastica con borres in 78 quando c'era il mondiale in Argentina Borges ha organizzato una conferenza di stampa alla minuta quando ha cominciato il primo la prima partita Argentina - Ungheria e lui all'epoca era già cieco non poteva vedere qualcosa e lui ha cominciato a parlare così come io però dietro di lui c'era una televisione che ha mostrato la partita dell'Argentina e nessuno fino a oggi sa si era organizzato che borres aveva organizzato la televisione o si qualcuno dell'organizzazione aveva messo una televisione dietro di borres e si senza solo le l'immagine e quindi la gente poteva guardare la partita quando Borders ha parlato e questa è la Argentina e questa è la relazione di borres al calcio un po' di Mistero un po' di stobismo un gioco e questa questa sellucuria spagnola Argentina negli Usa questa questa follia questa follia Argentina Questa è una dei Poli sentite L'Altro calcio e tango questo anche per dire la prosa splendida di Olivier Guess capelli Pettinati all'indietro baffetti pannelli portamento Altero il giovane maschio di Buenos Aires anni 20 calciatori e ballerini si muovono scivolano in spazi ridotti l'area di rigore la Milonga dei sobborghi tempo cambiano ritmo direzione interruzioni brusche Cortez la palla blandita la donna vignata tralci di uno strano rampicante scortano l'artista in brillantato e il token lui accarezza la palla così come suona la chitarra con delicatezza e passione alla vigilia della finale della prima coppa del mondo a Montevideo Carlos Gardel va a trovare i giocatori della Nazionale il calcio è lo sport collettivo del Popolo creolo e il tango la sua musica sono gli ambasciatori di un paese moderno e ottimista L'Argentina si inventa finalmente L'Argentina esiste [Applauso] parliamo a questo punto di quest'altro tema la connessione tra lo sport e la danza in un emblema di mascolinità Nazionale che è una cosa fantastica 100 anni da questa da questa scena che ci Descrivi sei molto e come il Brasile il calcio brasiliano c'è questa regia molte veramente forte alla samba che anche un altro tipo di di ballare e la samba viene della questa cultura nera della della schiavitù brasiliana e anche della della capoeira sono gli stessi movimenti si muove meno si tocca mai questo è l'idea del dribbling in Brasile in Argentina è qualcosa di differente c'è questa relazione Molte forte al pallone come alla donna e soprattutto è questa epoca è veramente l'idea desidera della mascolinità La mascolinità Argentina con i capelli con i baffi con con questo tipo di movimento anche per mostrare la differenza con la cultura inglese perché in Brasile inglesi erano forte però soprattutto in Argentina Il modello era sempre e sempre e sempre l'Inghilterra e l'idea del tango come l'idea del calcio argentino non era solo per mostrare la differenza con l'Inghilterra Però faceva parte di questa questa cultura nuova Creola tipicamente Argentina e anche uruguaiana del Rio del Rio della Plata e poi c'è di mezzo anche un'altra cosa bellissima avvicinandoci al Pibe de oro che è la superstizione altro tema bellissimo che tu tratti nel libro c'è un episodio fantastico di gatti e stadi che tu racconti cioè una specie di Mistica gente che sgrana il rosario ovviamente durante le partite anche lì ti sei ritrovato insieme con la tua compagna in mezzo uno stadio in un in un momento in cui in Europa sarebbe un autunno e lire in primavera quindi c'è questo sole trionfante che scoppia E appunto questo trovarvi in mezzo a queste persone che esercitano una specie di religione superstiziosa quasi anche è veramente una religione e quindi c'è tutto il folklorer della di una religione con i preti con le cose da fare e le cose non a fare prima una partita dopo una partita Come si vestire Che tipo di mutande per anche questa partita quella domenica e veramente una religione funziona come ora la religione con un popolo che sì che fa parte di che ha inventato un'altra una nuova tradizione con con questo con questa questa disciplina e veramente strano devo dire molto interessante e come e Come studiare o scrivere sul calcio in Argentina e come fare l'antropologo veramente e studiare un popolo diverso e a te Che cos'è che ha attratto che è una cosa che mi sono chiesto anche leggendo gli altri tuoi libri di questo Sudamerica variopinto e anche al tempo stesso molto remoto potremmo Cioè anche anche nel raccontare le storie di quelli che è molto più Cupi ci sono andati a finire ti sei messo come un segugio dietro un mondo e un ambiente che ti ha colpito dopo adesso dopo che di libri ne hai iscritti diversi so che adesso stai scrivendo di tutt'altro e di altri luoghi di altri mondi ma finché ti sei occupato del Sudamerica tu ti sei reso conto dopo tutti questi anni di Che cos'è che era dentro di te ti piacerà Eva c'è molto ragione La prima è che il calcio sudamericano per me è il più interessante il più è rimasto più o meno un gioco e quindi è importante anche però per cominciare io sono Adoro il calcio mi interessa molto sono un tifoso del calcio e quando sei un tifoso del calcio amare il calcio sudamericano è una cosa normale però io non sono un tifoso tifoso tifo e il Strasburgo però non è tanto importante fare il Strasburgo altrimenti tifo il calcio però sono un tifoso fredo e la passione sudamericana per il calcio mi Fassina devo dire e quindi voglio studiare come con le reazioni del Popolo a questo poi il calcio in sudamericano è rimasto uno sport veramente per le classi popolari adesso quando vai uno stadio in Inghilterra in Italia in Francia e super caro 60 oro 70 oro che non è più una disciplina Popolare però quando vai in uno stadio in Argentina o in Brasile vedi ancora questa cultura popolare nel caso e questo mi interessava e quindi anche vedere una partita è uno stadio sudamericano soprattutto argentino e un'esperienza unica abbiamo parlato di questa esperienza la caffetteria del River Plate per una settimana prima siamo andati a vedere una piccola partita del Boca junior con una piccola una piccola contro una piccola squadra della periferia di Buenos Aires era un domenica mattina alle 11 della mattina la bomboniera piena 60.000 gente ma non ho mai visto e non ho mai avuto un'esperienza così la passione veramente il stadio tremblava come un terremoto per due ore cantante cantante geniale veramente E come Allora allora della chiesa la religione Argentina la religione che Peron nella sua genialità politica intercettò anche se a Peron del calcio personalmente non fregava proprio niente No niente Non aveva interesse lui aveva in tre interessa per le macchine le gara di gara di macchine però la grande epoca di Come si chiamava il grande pilota Argentina degli anni 40 però però non era un populista e quindi quando sei populista devi più o meno provare almeno di capire il tuo popolo e quindi ha fatto molte cose per il calcio per costruire stadi in tutta L'Argentina e c'è questa tradizione del peronismo con il calcio questo è anche molto interessante gli sposi kirchner più o meno a 10 anni fa hanno fatto tutto il contrario di cosa si fa in Europa lei hanno deciso di offrire alla televisione pubblica il calcio per niente adesso dobbiamo tutti pagare per vedere il calcio L'agenzia ha fatto il contrario quindi la gente si droga con il calcio alla tv pubblica ogni giorno c'è un po' di calcio e quindi l'idea del populismo peronista con il calcio quello che completa questa droga fantastica poi è un signore del quale Adesso vi leggo Maradona arriva in Messico con spirito di rivalsa quattro anni prima ha lasciato il mondiale spagnolo a testa bassa espulso dopo un intervento a gamba tesa su un giocatore brasiliano L'Argentina perdeva 3 a 0 le sue due stagioni a Barcellona sono state deludenti capita che brilli in campo ma non si è mai adattato alla città alla borghesia industriosa che apprezza poco i suoi eccessi e quelli del suo clan Maradona guida Veloce imperversa nei locali notturni e fa merenda con la cocaina si azzuffa con i difensori che non gli danno tregua e gli Spezzano una caviglia e occasionalmente anche nei parcheggi delle discoteche viene ceduto al Napoli dove scende dal cielo un elicottero lo depone sul campo dello stadio San Paolo Maradona sangue carne soldi moderno Arcangelo e Messia dei diseredati dell'Italia del sud ritrova l'ardore e la devozione di Buenos Aires in quella città che gli assomiglia così tanto con la maglia azzurra il Pibe fa scintille ma lo si saprà in seguito cade in tutte le trappole che Napoli e la Camorra gli tendono lo show business le donne gli stupefacenti senti parliamo di come Maradona si inserisce in questa strada già un secolo di vita e ormai era già una un'epopea nazionale Cosa fa Maradona rispetto a tutto il resto del calcio argentino e anche tutta la sua del calcio mondiale direi Maradona era la stella che che gli argentini aspettavano c'era un'annunziazione di Maradona rimaniamo in questa quell'idea della religione c'è una sensazione di Maradona negli anni Venti negli eventi c'era una rivista che si chiamava El grafico e il grafico è una rivista di intellettuali sul calcio che avevano deciso di scrivere sul calcio Come si scrive sulla arte o se le letteratura critica di calcio e all'inizio degli anni Venti un scrittore uruguaiano Grazie aveva fatto una descrizione del calciatore Perfetto a venire era la descrizione di Maradona piccolo capelli ricci grandi occhi neri basso furbo e l'idea del piede loro e il pive è una persona un personaggio importante nella società Argentina era il Pibe de oro e quindi 50 anni dopo dopo l'annunciazione è arrivato il Pibe de oro era veramente la descrizione dell'annunciazione è arrivato all'inizio degli anni 70 una epoca nera oscura terribile per l'Argentina non era ancora la dittatura però era una un tempo di De violenze con lo smonto nero con la speronistas estrema derecha estrema sinistra era un casino totale il grande scrittore è andato in Argentina il 72 per la parola New York review Books e ha fatto un piccolo libro su questo Argentina e bellissimo a leggere e lui descrive la violenza e all'epoca Ti ricordo come si intitola il libro Così per leggerlo noi io non l'ho letto per esempio penso che alla fine del libro nella Bibbia bibliografia e lui scrive ad esempio che all'epoca all'inizio degli anni 70 nei giornali argentini c'era una nuova rubrica che si chiamava terrorismo perché ogni giorno c'erano due tre quattro strade nelle città dell'Argentina lo scrittore e il mondo nel frattempo e quindi Maradona arriva questa epoca e la aspettata che arriva sul sulla televisione e ha fatto qualche giochi alla televisione e soprattutto ha detto ha già detto tutto e una seconda annunciazione che lui va a vincere il lo scudetto argentino scudetti internazionali e la coppa del mondo e lui aveva 11 anni un bimbo e ha cominciato a giocare con una cantina Junior e anche una una squadra della periferia di Buenos Aires alle 15-16 anni era già un Dio a questa epoca per la Genzina il grande mistero è che Maradona non ha fa non ne fa non ha fatto parte della della squadra di 78 aveva solo 18 anni e il creatore non voleva prenderlo però era già una sta gigante in Argentina A 18 anni e 20 anni nella storia dell'Argentina che forse ma dimmi se sbaglio di tutte le nazioni del Sud America è quella che O almeno facciamo così delle grandi Nazioni Sudamerica è quella che ha forse ha avuto le più forti pulsioni scioviniste in questi decenni in questo senso quella che forse più assomigliava all'Europa in certi momenti non penso soltanto ai tedeschi che si ritrovano in Argentina e tu lo racconti nei tuoi libri e facevano i club e in generale Nel Sud America i club filo nazisti Negli anni cinquanta storia vera non penso Soltanto appunto alla guerra delle Maldive cioè delle folkland adesso ovviamente la dittatura eccetera eccetera il calcio è come è successo Ogni tanto in Italia concerti Sport mi viene da pensare a coppie Bartali con l'attentato a Togliatti una specie di grande calmante degli umori nazionali o viceversa una cosa che li eccita e che rende il paese ancora più sciovinista e nazionalista di prima Io penso alla seconda opzione Ma l'abbiamo visto ho indicato a due mesi fa noi francese soprattutto devo dire che se questa passione che la media Argentina e poi cresce crescere perché la gente che ha fatto la guerra con la lingua intera per qualche giorno la malvinas però altrimenti non c'è veramente una grande guerra in Sudamerica il Brasile e L'Argentina che se odia odiano non hanno mai fatto una guerra solo sul sul terreno di calcio Questo è il terreno di guerra per la sudamericano il nonno non è male devo dire da questo punto di vista il resto dell'Argentina che tu hai visto quando ci sei stato perché hai raccontato prima L'Argentina che vedevi dalla chat e poi quando tu ci sei ti ci sei spostato nella geografia Argentina Io mi sono segnato la città ovviamente non c'è solo Buenos Aires cioè Rosario in Argentina città ci ricorda Guess dice Guevara e di Messi l'altra Roccaforte del calcio argentino come l'hai vista distribuirsi nei club e anche negli orizzonti sociali tra Ricchi e Poveri nel Brasile C'era tutta la questione delle favelas brasiliane come nella nell'argentina questo io non sono andato a Rosario sono sono rimasto a Buenos Aires perché Buenos Aires c'è Non so 30 30 squadre professionisti e quindi non hai bisogno di andare a Rosario e l'altro Polo però è un piccolo pollo si facciamo il paragone con con Buenos Aires cosa interessante con con il calcio in Argentina e il ruolo sociale del calcio quando vai nel Barrio di arance Junior ad esempio una periferia di Buenos Aires tutta la vita si gioca vicino il stadio e veramente E come una chiesa nel medio di un paese e la gente va ogni settimana ogni due settimane alla chiesa allo stadio per vedere i preti di questa religione e ad esempio per all'epoca ho vissuto a Parigi A Parigi c'è solo una squadra quando Paris saint-germain che non è più una squadra francese neanche il parmigiano È una squadra del Qatar in Francia e veramente l'inverso io oggi voglio per questo perché non racconta nulla racconta la modellizzazione le ambizioni del qata mondiale e anche molto interessante però quando vai in vario debbano usares puoi capire tutta la vita sociale la microstoria la microi storia di del barrio della città È veramente affascinante quando parlo di Antropologia veramente un lavoro anche di antropologia Senti c'è qualcos'altro cambiando completamente argomento della Francia di oggi forse che anche ti ha spinto a livello personale ad andar via Immagino che cioè tu hai vissuto a Strasburgo hai vissuto a Parigi è un paese che a cui sei legato per sempre però ci sono altre altri momenti a parte il Paris saint-germain quale questo paese ti ha dato qualche delusione non solo il Paris Io sono andato via perché c'è il palazzo della Germania altrimenti Francia è un paese geniale tutto va bene in Francia adesso in questo momento io sono un uomo di frontiera sono nato a Strasburgo che come Trieste abbiamo parlato tante volte di Trieste e e la capitale della Francia dove si parla solo soprattutto della Francia questa idea cosmopolita non esiste nel anche nel miglior intellettuale Parigino devo dire ho molto poco e io adoro vivere come un straniero perché ti dà molto più di libertà ci dà la libertà Suprema che tu lasci entrare nel tuo mondo che vuoi noi in Francia Quando ascolto la radio quando le leggo i giornali quando incontro gente amici devo fare parte di una società devo dire che penso Devo in Italia Io osservo è geniale veramente qui più straniere quasi uno spionaggio questo che state scrivendo e anche anche io lavoro per i servizi segreti francesi certo E quindi viaggiano un posto all'altro ai libri sono solo un'occupazione per mostrare che posso fare qualche oltre cose vabbè in Francia adesso è una società come in America veramente bipolare Quindi se non sei così devi essere così io ho vissuto molto tempo in Germania a Berlino Io le mie una parte della mia famiglia e ebrea era ebrea nella Germania e quindi un rapporto particolare con la Germania e la mia cultura però il rapporto anche in Germania devo pensare altre cose in Italia o in Argentina o questa libertà e questo è geniale e io io cerco soprattutto la libertà per scrivere per incontrare gente o per essere da solo che mi piace molto guidare e quindi volevo volevo lasciare la Francia e penso anche per uno scrittore un artista e importante di ritrovarsi in un posto dove conosci nessuno quando è un po' più difficile quando non hai ancora le abitudini reinventarsi un altro paese in un'altra città un'altra lingua anche e questo è importante interessante per me è fantastico Sono d'accordissimo e e se posso dire se volete un indizio per capire di più di questo bellissimo discorso andatevi a ricercare nel libro precedente di Olivier Guess la figura fantastica del malandro il malandro brasiliano Ecco e c'è qualche cosa di quello che ci ha appena detto Olivier in chiusura di questa magnifica conversazione Io mi sono appuntato alcuni aggettivi che tu hai dato al calcio come un mondo Universo come sport universale e ce n'è uno in particolare che mi interessa molto che mi incuriosisce Tu dici che il calcio è nell'ordine è un po' l'abbiamo capito nel corso della chiacchierata semplice universale egualitario meritocratico frugale perché frugale il calcio cosa intendi esattamente me la frugalità del calcio era il genio del calcio quando guardi il Basketball o il rugby and Ball c'è la possibilità di fare gol molto facilmente però in calcio è molto difficile e quindi questa frugalità quando la tua squadra perde 1-0 alla 80 minuti Sei come un pazzo c'è questa tensione enorme Perché frugar perché tu sai che non va non va non Var fare 5 gol in 10 minuti impossibile quindi la frugalità crea questa tensione geniale del calcio come la finale della Coppa del Mondo due mesi fa non era tanto frugale alla fine però fluviale Alla fine però come sappiamo che frugale l'attenzione È cresciuta in una maniera pazza A proposito di quella finale anche un'altra cosa che hai scritto che mi piace molto tu dici che in gli dei del calcio Una volta erano ovviamente in Germania e forse altrove anche un po' italiani erano e adesso sono argentini appunto sono croati Magari dove sono andati a stare gli dei del calcio questo è interessante Noi abbiamo parlato di questo però la modellizzazione se si vuoi capire come il mondo functional Devi studiare il calcio e quindi l'idea del calcio il mio calcio l'idea del calcio più Sì con una certa nostalgia sì in Argentina o in Uruguay o in Croazia piccoli paesi Io ad esempio ho fatto l'inviato speciale per due mondi in Russia e questo era molto interessante perché chi era in finale la Francia e la Croazia e i paesi più importanti sono europei sono sudamericani come in secolo fa la Cina non esiste un calcio l'America è debole la Russia è debole quindi sono piccoli paesi che sono al top di questo sport che mondiale e questo lo trovo anche molto interessante quindi forse è una idea del calcio di piccoli una specie di rivincita nel mondo globale signori e così come sono piccoli quei paesi è piccolo e concentrato e stupendo questo libro di Olivia Gassman ho una domanda di mattlink Sono molto felice di fare intervenire prima della conclusione Aspetta che siamo il microfono Grazie va bene grazie due domande veloce la prima è volevo sapere Immagino che tutti i bambini specialmente i maschi in Argentina giocano a calcio anche per strada ma volevo sapere se ci sono dei programmi nelle scuole che insegnano se c'è un programma di sport sovvenzionato anche magari dal governo per il calcio prima per le scuole e seconda domanda in questo quadro questa cornice maschilista del calcio Volevo sapere come lo vivono le donne in Argentina e se giocano le donne a football a calcio Ok grazie allora alla scuola non so non ho cercato se c'è un programma speciale alla scuola però penso che soprattutto i bambini come giocano nelle strade nelle corde alla scuola però non so le donne interessanti le donne fanno parte di questo mondo congiuntivo e nel libro è molto difficile di andare a vedere una partita del Boca junior a Buenos Aires perché lo stadio è sempre pieno e quindi io ho chiesto alla mia casa editrice Argentina toez e ho chiesto alla mia donna di stampa Sì E lei mi ha trovato due biglietti perché lei fa parte o una Sossio del boc della bocca o è una fan della bocca e però se avevo chiesto un biglietto per vedere River era impossibile perché lei è di bocca quindi le donne fanno parte di questo mondo e si gioca anche al calcio per le donne ma adesso si gioca in tutto il mondo le donne giocano a calcio in tutto il mondo squadra ufficiale sono invisibili non è una predica no no no no no no veramente non so lo so che c'è una squadra nazionale argentina come tutti i paesi che si gioca al calcio per le donne la ricognidenza non so però una cosa certa che meno importante che i maschi non è una sorpresa e non è una politica neanche Sì però noi la stessa storia no Sì sì Sì si gioca in tutte le università Sì sì assolutamente esistono Campiano del mondo le donne americane Sì certo è così signori in chiusura ultime due righe ai tempi di Maradona il calcio era un'arte drammatica rifletteva la condizione umana al calcio canaglia oggi è succeduto il calcio Cyborg corpi scolpiti culto della plastica e dell'apparenza maglie Club giocatori riconoscibili discorsi e messe in scena asettici mani mani i piromani continuano la loro politica della terra bruciata gli stadi sono vuoti i diritti e gli ascolti televisivi in calo troppo calcio uccide il calcio ma se lasseranno la bestia fino all'ultima goccia peccato abbiamo amato così tanto il calcio Olivier Guess Grazie grazie a voi il libro in vendita fuori dalla sala Ovviamente se vedete l'autore lo dedica Grazie grazie