L’analisi di SINNER vs Paul; l’uscita di PAOLINI

Published: Sep 02, 2024 Duration: 00:06:53 Category: Sports

Trending searches: paolini
nello scorso video introducendo brevemente l'incontro di ottavi di finale tra jannick sinner e Tommy Paul ipotizzavo l'importanza per sinner di servire bene e giocare bene con il dritto data l'aggressività di Paul in risposta soprattutto di rovescio e il suo dritto invece non sempre così affidabile soprattutto se costretto ad essere giocato ad alta velocità e sotto pressione Beh sinner nella prima parte del primo set non è riuscito a fare né l'una né l'altra cosa con una partenza ancora una volta lenta un ottima che ha consentito ad un Poll invece carico a pallettoni e con un'idea tattica Soprattutto molto precisa ed eseguita alla perfezione quella di accorciarli scambi ed aggredire lo spazio venendo quanto prima avanti dicevo ha consentito a Paul di portarsi addirittura 4-1 con un doppio break di vantaggio per l'italiano quindi una situazione immediatamente delicata è una partenza invece che non era possibile immaginare migliore per Paul una situazione però che è cambiata in modo molto repentino siner Infatti è rientrato in pochissimi minuti nella partita sfruttando una minima flessione di Poll al serv i iniziando a far salire i giri e la qualità sia al servizio che alla risposta e con la partita in equilibrio ha iniziato a funzionare sempre meglio anche il dritto vero nodo tecnico diciamo dell'incontro che l'ha portato sempre di più a imporre il Suo tipico folle ritmo da fondo campo e gli ha permesso di non uscire mai dallo scambio anche quando apparentemente costretto a difendersi consentendogli peraltro di tenere Pol lontano dalla rete e quindi disinnescando parzialmente il piano tattico dell'americano set che Immediatamente dopo il riaggancio gli ha dato un set point in risposta sul 54 A annullato da un ace esterno di Paul e set che poi è andato a concludersi Insomma giustamente al tiebreak qui una nota statistica dalla semifinale di Alley contro jhang Sin era aveva vinto Prima di stanotte 11 degli ultimi 12 tiebreak disputati l'unico perso con medvedev a Wimbledon e diciamo che la tendenza piuttosto positiva è continuata e l'ha fatto proprio a partire dal primo tiebreak di questo Ottavo di finale in cui dopo un equilibrio sostanziale nei primi sei punti ha effettuato un parziale di 4-0 chiuso con un ace che gli ha dato un set davvero prezioso Soprattutto visto l'inizio di partita abbastanza traumatico prima di continuare con quanto è accaduto nel secondo set vi rubo qualche secondo per parlarvi del nuovo partner del canale che assieme al prezioso Preziosissimo supporto degli abbonati permette a Slice ovvero a me di offrirvi questi video sto parlando di mistertennis.com che tra l'altro ormai da parecchi anni è il luogo diciamo il sito dove vado praticamente sempre quando ho bisogno di qualsiasi cosa legata al tennis scarpe corde racchette abbigliamento tecnico accessori con la caratteristica di questi tempi non comune di offrire una cura massima per la qualità dell'esperienza utente e un esempio di questa attenzione di questa cura sono le logiche di disponibilità e consegna dei prodotti disponibilità che è sempre immediata per tutti i prodotti che vedete sul sito quindi senza attese impreviste scoperte magari dopo l'ordine e consegna garantita in tutta Europa Entro 24-48 ore e insomma quando si parla di acquisti online la gestione dei tempi per soddisfare la nostra impazienza e non crearci problemi logistici diciamo sono assolutamente determinan Quindi se avete bisogno di qualcosa di qualsiasi cosa Ricordatevi mistertennis.com è difficilmente sbagliato rete tornando a quanto accaduto tra sinner e Tommy Paul nel secondo set il match si è assestato su un sostanziale equilibrio con entrambi in grado di gestire con Maggiore continuità e sicurezza a propri turni di servizio in particolare Pol per tutto l'incontro ma soprattutto nel secondo set è stato estremamente efficace con lo Slice da destra Facendoci parecchi punti diretti o creando i presupposti per venire a chiudere rapidamente a rete con tutto il campo aperto a disposizione un set di qualità ma senza molte occasioni di rottura diciamo se si cettua una palla break sul cinque a pari procurata da sin recuperando dal 40-0 e quindi la risoluzione affidata nuovamente ad un tiebreak con la sensazione a questo giro di trovarsi di fronte a un vero e proprio Crocevia della partita Soprattutto quella di Paul E a differenza del primo set questo tiebreak è vissuto più a lungo sul filo con una serie di break e contro break ha renderlo entusiasmante e soprattutto la risposta di rovescio di Paul a determinarlo Nella parte iniziale in positivo per lui portandolo a recuperare un mini break sotto 2-3 e in negativo invece nelle fasi conclusive quando avanti 5-4 Ha sbagliato due risposte Appunto di rovescio su due seconde di sinner sinner che poi nel punto successivo ha chiuso il set con un profondo e potente dritto ad uscire Insomma una specie di montante tennistico diciamo inferto a Pole alla partita da parte di un sinner freddo lucido ed efficiente e freddezza lucidità ed efficienza ma anche qualità esecutiva sono poi gli ingredienti che l'hanno portato a spezzare definitivamente la partita di inizio terzo set sull' 1-0 con un break arrivato grazie ad un ormai tipico direi ma non per questo meno eccezionale Passante di dritto in corsa incrociato giocato per Tra l'altro da 3 m fuori dal campo il match sostanzialmente si è chiuso lì con Paul che ha ovviamente accusato il colpo e lasciato a sinere una chiusura senza patemi sinner che dà un segnale tecnico di crescita di rendimento e anche di una condizione fisica brillante seppur fino ad ora non testata sulla lunga distanza rimane ancora il problema delle basse percentuali di prima in campo stanotte appena il 49% e tutti questi assieme sono fattori Direi piuttosto importanti in vista di un'altra partita delicatissima in precedenza Infatti si era qualificato ai quarti il suo prossimo avversario Daniel Med vincendo molto facilmente contro Nuno Borges e assieme a lui Jack draper anche lui con estrema facilità contro Thomas mahac e Alex De minur in modo un po' più complesso contro il con naazionale Jordan Thompson ma tornando per un attimo al prossimo avversario di sinera medvedev dopo aver bucato Montreal e s insin nati in modo per lui abbastanza clamoroso direi Qui sembra essere in crescita anche se ovviamente il livello che gli richiederà sinner sarà totalmente diverso da da quello a cui l'hanno costretto gli avversari affrontati finora sarà interessante e probabilmente decisivo soprattutto verificare il rendimento del servizio suo storico punto di forza che però nelle ultime due stagioni sta calando progressivamente di rendimento anche per dei problemi alla spalla peraltro secondo me vanificando per certi versi i progressi indubbi fatti dal russo in altri aspetti del gioco Penso soprattutto alla nuova capacità di giocare più vicino alla linea di fondo fin dalla risposta e di aggredire molto di più il tempo con il dritto nel torneo femminile invece c'è stata la sconfitta di jasm paulini eliminata da Carolina mcov Tralasciando i primi quattro game in cui mukovic al servizio risposta la partita poi è stata sempre controllata dalla Ceca che ha messo in campo tutta la sua classe cristallina tutta quella completezza quasi unica sul circuito che fanno pensare che possa e forse debba raccogliere ancora il meglio da una carriera per adesso parzialmente compromessa dai continui problemi fisici mcov ha preso costantemente in mano lo scambio costringendo Paolini quasi sempre a difendersi e senza darle la possibilità di scambiare a lungo e paulini che probabilmente aveva un piano tattico simile quello di controllare il più possibile lo scambio si è ritrovato invece costantemente a reagire invece che diciamo ad agire e soprattutto ha dovuto farlo anche nei propri turni di servizio con il quale non ha trovato mai continuità e precisione venendo costantemente appunto aggredita da una mova molto ispirata è tutto per oggi vi ricordo di mettere mi piace al video se vi è effettivamente piaciuto di iscriverei al canale se non l'avete ancora fatto e soprattutto di dare un occhio a mistertennis.com che ringrazio ancora per il sostegno al progetto

Share your thoughts