Ranucci racconta le parole di Borsellino.

nel 2000 ottieni una una copia della celebre intervista andata in onda Borsellino sulla TV francese in cui Paolo Borsellino prima di morire parla di Berlusconi di dellutri di Mangano uno scop nel 2000 la RAI era in mano al centr sinistra Pierluigi Celli era il direttore generale Eh come è stato accolto questo scoop da Rai male cio scito male che è stata l'unica volta in cui sono stato censurato perché quell'intervista faceva parte di un inchiesta molto più ampia dentro c'era intanto un'intervista a Salvatore cancemi che era un boss di Cosa nostra un uomo che aveva partecipato materialmente alla strage di Capaci che è riuscito ad intervistare in esclusiva l'unico che è riuscito all'epoca a intervistare cancemi ed era l'uomo che ha parlato per la prima volta per questo era molto Speciosa quell'inchiesta della trattativa tra lo Stato e la mafia nel 2000 cioè 8 anni prima che esplodesse il il caso di questa trattativa perché mi parlò del papello di Rina lui partecipava alle riunioni della mafia stragista aveva partecipato alla strage di Capaci alle riunioni del gota di Cosa nostra in via mangi Faraci che era questo Parlamento di Cosa nostra e era l'uomo anche che aveva partecipato all'omicidio di piccolo di Matteo lo scioglimento dell'acido Quindi quando l'ho incontrato non vi nascondo che nei suoi occhi si vedeva un'intelligenza superiore ma votata al male anche se poi è stato legato a questa intervista che parlò del fatto che Berlusconi pagava Cosa Nostra cosa che poi è emersa anche in sentenza Perché noi dobbiamo dire fino al 1994 è emerso che il Presidente del Consiglio italiano ha pagato delle delle tangenti delle Mazzetti Modì a cosa nostra parlava dei rapporti con dellutri rapporti con perché cancemi è stato l'uomo che aveva punto Mangano quindi era l'uomo che sapeva esattamente che cosa faceva che cosa era introdotto quell'intervista di Borsellino abbinata all'intervista di canceri era praticamente esplosiva perché perché noi avevamo un giudice che non poteva essere considerato tocar rossa perché notoriamente Borsellino al Movimento Sociale che non poteva aver detto quelle cose con Fini e modalità politiche perché ancora non si sapeva quando è stata rilasciata quell'intervista che ricordo è stata fatta 48 ore prima della strage di Capaci parlava di dell'uti Berlusconi e come degli uomini che erano stati considerati ideali per cosa nostra per riciclare il il denaro la figura di Mangano parlava di inchieste Su su dellutri che all'epoca non si sapeva nulla no nel nel 1000 n 992 quindi quell'intervista era particolarmente esplosiva quello speciale che conteneva l'intervista di cancemi e l'intervista a Borsellino non vide mai luce l'intervista a canc mi finì che mi interruppero quelli del sistema di protezione perché aveva addosso una camicia floreale molto vistosa e mi dissero se la manda in onda così questa persona rischia di essere riconoscibile Allora siccome avevamo grosso modo la stessa corporatura io gli prestai la mia camicia e presi la sua Fatto sta che poi è andato via di corsa si è portato via la camicia mia e io sono rimasto in questa camicia floreale che ancora conservo come una sorta di religo che cancemi poi tra parentesi è morto e però lo speciale non vide mai luce perché perché fu bloccato dall'azienda ma fu bloccato anche dopo un'iniziativa in redazione che era stata Capitanata all'epoca da Mariano squillante noi eravamo Come Capo del CDR cioè del comitato di redazione la parte sindacale della della della redazione di R News 24 Mariano squillante che era il figlio di Renato squillante cioè del giudice Quando uno dice il culo no c'avevamo c'avevamo lui e che sostanzialmente aveva iniziato una mozione di sfiducia nei confronti del or io poi racconto nei dettagli tutta questa vicenda anche nel libro accusando di aver manipolato l'intervista a Borsellino perché non potevano dire che era un giudice di sinistra non potevano dire che lo dicevano per fini politici quindi hanno risolto il problema dicendo che quell'intervista era manipolata questa era una strategia di comunicazione ben precisa che nasceva da Berlusconi Tanto è vero che noi la sentiamo in redazione comitato che ha cercato di sfiduciare morione ma poi quando questa intervista è andata è stata presentata da Travaglio nel libro l'odore dei soldi un libro che ha avuto un grandissimo successo la presenta all'interno della puntata con Luttazzi anche lì Viene ripetuto il giorno dopo dall'agenzia e quella quella intervista era manipolata la stessa cosa avviene quando poi verrà ripubblicata all'interno della puntata del raggio verde di Michele Sant dove vi ricorderete sicuramente Magari non l'intervista Ma la telefonata di Berlusconi in diretta perché venne proprio in quel contesto dove ci fu sostanzialmente il licenziamento in diretta di Santoro nasce lì il famoso editto bulgaro ora devo dire che anche aass non è andata bene Lass non è andato bene Biagi non è andata bene a santora non è andata bene io devo dire ringraziando Dio sto ancora qui però come dica scossi Ma che cos'è che m'ha salvato a me da questa una scelta che ho fatto che è stata quella nel momento in cui ho ritrovato questa intervista perché questa intervista era negli archivi pensa della famiglia Borsellino a loro insaputa Perché i giornalisti francesi che l'avevano realizzata Fabrizio calbi e moscardon per Canal Plus l'avevano realizzata perché volevano approfondire l'origine dei soldi di Berlusconi che stava investendo in Francia con le Sen però poi questa intervista fu acquistata Da Canal Plus per per non Sostanzialmente trasmetterla perché non è stata trasmessa Canal Plus ricordo era in affari con Finest all'epoca per la questione di diritti del calcio Quindi questa intervista non vide mai luce quando il giudice Borsellino il magistrato Borsellino morì i francesi per un atto di umanità la consegnarono alla famiglia nelle mani di Agnese Borsellino la moglie che ebbe poi un ictus si dimenticò completamente di questo episodio io avevo ricostruito tutta questa vicenda chiamo la figlia Fiammetta Borsellino e g Guarda Fiammetta che voi Probabilmente avete in archivio questa questa intervista lei mi richiamò dopo una settimana circa e mi disse sfredo Avevi ragione Abbiamo trovato questa intervista con papà e io cerco di scendere subito a Palermo per cercare di vederla Qui c'è un episodio anche divertente con morione col direttore perché gli dissi Guarda direttore forse abbiamo trovato l'intervista dico non so se è quella che penso io dove lui parla di Berlusconi e Dell'Utri e via dicendo dico scendo giù a Palermo e lui come tutti noi giornalisti sospettava di essere intercettato aveva paura No dice però mi raccomando non parliamo al telefono parliamo in codice tu vai giù a Palermo se vedi che è quella l'intervista dici a Palermo c'è il sole e io capisco Io parto vado giù tre giorni dopo lo chiamo lui si era dimenticato sta cosa e comincia gli dico guarda a Palermo c'è il sole dir detto vabbè ma è normale che c'è il sole Poi quando siamo tornati su è cominciata tutta la battaglia perché l'hanno messo sulla sulla graticola pure pure a noi insomma

Share your thoughts