ALBERTO BAGNAI SUL RAPPORTO PRESENTATO IN UE DA MARIO DRAGHI

Published: Sep 10, 2024 Duration: 00:17:37 Category: News & Politics

Trending searches: mario draghi
[Musica] Allora un'altra giornata di lavoro nel backoffice della [Musica] politica qui siamo su Facebook io è un canale che uso da da quando sono in politica e quindi scego il pubblico suppongo prevalentemente che mi conosce da quando sono in politica e mi conosce perché sono un politico quindi evidentemente è chiaro che nel momento in cui ehm descrivo secondo le diciamo categorie secondo le modalità analitica Insomma della mia materia e secondo eh la lettura data nel tempo tempi molto risalenti tutta una serie di fenomeni che si stanno manifestando oggi tempi risalenti dico 14 anni fa per dire no È chiaro che le persone che mi conoscono da 3 anni 4 anni 5 anni immediatamente visualizzano appunto il paziente psichiatrico che si tiene una mano nel così Infilata nella giacca perché pensa di essere Napoleone cioè probabilmente alcuni alcuni di quelli che mi ascoltano mi prenderanno legittimamente per un matto e è anche per uno e anche Sinceramente per uno sconsiderato nel nel vedere che mi faccio delle grasse risate con Considerando contemplando quanto accade e che continuamente ripeto che lo avevo detto Fatto sta che purtroppo Purtroppo lo avevo detto e che e che l'aspetto comico per chi invece mi ha conosciuto prima e quindi ha potuto impadronirsi di certe chiavi di lettura semplici chiavi di lettura macroeconomica l'aspetto comico è dato dalla eh Non saprei neanche come definirla diciamo negli ultimi due o tre incontri l'abbiamo definita cretineria Ma insomma cretinismo dal cretinismo delle analisi che che che vengono fatte no vi do un esempio stringo un attimo il focus adesso tutti dicono Eh beh sì per forza la Germania è in crisi per che c'è stato il perché ci sta perché non ha più il gas Russo a buon mercato perché c'è stata la guerra certo esattamente come dire che hai la varicella perché hai le pustole Insomma Quelli sono sintomi di un epifenomeno più profonda la Germania è in crisi perché come sa chi mi segue da un po' di tempo e questo è uno dei contributi che penso di aver dato alla lettura macroeconomica di di questo periodo e delle politiche europee Come sa chi mi segue da un po' di tempo chi sceglie di articolare la propria crescita economica esclusivamente sulle esportazioni Cioè sulla capacità di spesa quella che gli economisti chiamano la domanda di altri paesi sceglie in RS di importare i problemi degli altri paesi il modello mercantilista uno dei tanti cretini è venuto su Twitter a spiegare a me Che cos'è il mercantilismo Vabbè ormai basta Vale tutto cioè gente che probabilmente non ha neanche un diploma e viene a cagarti Vabbè lasciamo stare va non possiamo usare termini tecnici ma insomma avete capito Comunque la fragilità intrinseca del mercantilista è questa è questa è che esportare beni vuol dire importare problemi perché Perché tu necessariamente se sbilanci la composizione della domanda per i tuoi beni a favore dell'estero ti metti in mano all'estero Certo è vero che l'estero si mette a a sua volta in mano a te perché come sapete un persistente sbilancio di bilancia dei pagamenti Determina un surplus finanziario per chi lo mette in opera la Germania per esempio è un deficit finanziario per chi invece ha lo sbilancio negativo Cioè l'importatore netto esempio la Grecia fra Germania e Grecia ha vinto la Grecia il problema però è che non tutti i debitori sono come la Grecia questo anche ve l'avevo spiegato molto per tempo molto prima che saltassero i gasdotti gli Stati Uniti sono un debitore un pochino più difficile da trattare della Grecia cioè quello che E infatti i Gazzotti sono saltati cioè quello che vorrei far capire è che la mentalità cioè i tedeschi hanno una incapacità connaturata di misurare le dimensioni del loro avversario e quindi pensano di poter che con gli Stati Uniti avrebbero potuto continuare a vendere essere vendit torinetti Forever come gli stava riuscendo per la Grecia eccetera eccetera e noi ci alleiamo con questi qui ora qui vorrei fare due osservazioni che ci riaggancio al a quello che già non è più il tema del giorno perché è finita la la ehm diciamo ipana dei dei giovani lecc culetti delle istituzioni europee che che se l'erano letti in bozza finite le ponzos riflessioni di di di di qualche scemo sconnesso strano sconnesso dalla macroeconomia quella roba lì è caduta nell'ombra la valutazione che si fa è che la Germania non vorrà mai il debito Comune secondo me potrebbe anche essere un po' affrettata Resta il fatto che per il momento diciamo per evitare E vabbè come hanno fatto il volta faccia su Schengen potrebbero farlo sul debito Comune Quindi bisogna prestare una Attenzione però diciamo il tema sta scemando Allora entriamo però un pochino di più in dettaglio nella sua complessità sempre rimanendo su sui principi sui principi primi Allora intanto già capite che il fatto che il rapporto si occupi di competitività si ponga il tema della competitività e non si ponga il tema della crescita È già di per sé una un non vorrei chiamarlo errore perché errore non è ma è il sintomo di una impostazione che riflette assolutamente il carattere mercantilista delle politiche che l'Unione Europea in qualche modo ci costringe a a seguire perché sono l'impostazione tedesca l'impostazione dell'imperialismo tedesco che è un imperialismo stupido è l'imperialismo di una potenza Imperiale che non capisce che per essere credibilmente tale dovrebbe essere acquirente Netta e non esportatrice netta di beni Ma insomma vabbè questo di questo ho parlato nel blog non entro in questo il rapporto avrebbe dovuto essere sulla crescita il fatto che sia sulla competitività perché si è perché si cerca la competitività la competitività si cerca il termine competitività è è è è è un pochino fuorviante le persone diciamo così i laici la competitività la chiamano Convenienza cioè un'economia è competitiva in macroeconomia quando riesce a vendere i propri beni a un prezzo conveniente e quindi riesce a passare in surplus di bilancio dei pagamenti a vendere più di quello che compra questo è diciamo così il vulnus il secondo vulnus più profondo nell'approccio di di draghi Il primo era quello di parlare di un interesse europeo che non esiste e il secondo era quello di individuare questo interesse nelle politiche mercantiliste cioè nell'essere venditori verso il resto del mondo è un errore per due motivi il primo ve l'ho detto sbilanciarsi sulla domanda estera significa importare problemi e significa reprimere il mercato interno e anche una serie di istituzioni dello Stato Sociale interno quindi tu non puoi dire voglio essere competitivo ma voglio ma voglio preservare Lo Stato Sociale Perché Perché l'hai detto tu quando ad aprile hai annunciato questo rapporto in una unione monetar la competizione si fa solo sui salari e quindi distrugge Lo Stato [Musica] Sociale accanto a questo Quindi al fatto che si presume che esista un interesse comune che non c'è e al fatto che lo si ponga sulla competitività Cioè sostanzialmente sul vincere alla guerra perdente del mercantilismo perché il mercantilismo sarebbe una strategia vincente lo aveva detto krugman tanto tempo fa se noi potessimo esportare su Marte solo in quel modo diciamo così questo sottrarsi domanda a vicenda potrebbe diventare potrebbe condurre in qualche modo con una iniezione di domanda da Marte potrebbe condurre ad una ad una maggiore prosperità altrimenti un gioco a somba zero no questo è abbastanza è abbastanza chiaro Eh su questo tema si innesta una riflessione che forse riesce a fare oone Oggi ho ascolto un po' tras sentito la la la diretta di di Daniele questa mattina e che volevo comunque farvi anch'io ed è questa siccome l'interesse comune non c'è È chiaro che i paesi più importanti vogliono abolire il criterio dell'unanimità per poter imporre con il peso del loro voto ponderato la linea all'intero all'intero all'intero blocco Considerando che questi paesi contano su un vasto indotto di loro Di loro Ascari Beh la la prospettiva è piuttosto pericolosa significherebbe sostanzialmente chiudere il Parlamento per esempio italiano no E Voi capite chò che questa svolta in senso in senso totalitario No perché poi questo è il totalitarismo No il fottersene della volontà del popolo sovrano va bene questa svolta in senso totalitario mio avviso potrebbe anche essere come dire tollerata gestita negoziata ma dovrebbe avere un contrappeso e il contrappeso ovvio sarebbe facilitare i percorso di uscita dei paesi che non si riconoscessero in una linea politica che viene loro Imposta e quale linea politica viene Imposta è chiaro il debito che non si poteva fare Per gli ospedali italiani si può fare per armare L'esercito tedesco d'accordo con tutto quello che necessariamente Ne consegue non perché siano cattivi tedeschi ma per ovvie dinamiche Insomma che vi immaginate no se qualcuno non è d'accordo che fa Beh adesso adesso l'uscita è piuttosto complessa allora Volete semplificare le procedure decisionali perfetto semplificate Anche i percorsi di uscita in modo che se qualcuno Diciamo preferisce andare contro il muro a 17 anziché 170 km/h si Sgancia voi correte belli dritti verso la vostra guerra mondiale che è l'unica cosa che in cuor vostro pensate possa rianimare in cuor vostro pensate possa rianimare l la vostra languente economia E noi vi facciamo ciao con la manina e da lontano guardiamo i fuochi d'artificio Cioè mi sembra un Fair Deal no Voi fate quello che vi è il problema qual è il problema è che si dimentica sempre per esempio lo dimentica l'autorevole pelanda in uno dei ponosi editoriali usciti qualche giorno fa si dimentica sempre che purtroppo perché noi non possiamo abbandonare questo gioco perché noi siamo Lo scopo del gioco vedete queste case queste belle case intorno i risparmi che che sono nei vostri conti correnti ehm le stesse case sono sono sono state risparmi sono investimenti immobiliari che derivano dal fatto che qualcuno ha fatto dei sacrifici e quel qualcuno siete voi la ricchezza che una volta si chiamava mobiliare oggi si chiama finanziaria le quote le quote di Fondi i soldi i soldi che che che che in qualche modo affidate a dei gestori e tutta sta roba qui questo è lo scopo del gioco quello che Luciano barra Caracciolo con una sua una delle sue colorite efficaci sintesi ha ci ha insegnato a chiamare lital tacchino Da spennare E allora capite che diciamo è evidente che non si può non si può consentire che le regole del gioco siano concepite in modo tale che al momento che che che che sul più bello diciamo così il piatto quando diventa ricco o quando rimane ricco Perché tutto sommato l'Italia è riuscita a restare Ricca ha depresso i propri livelli di reddito naturalmente ma ha un patrimonio accumulato significativo che fa ancora gola Ecco è difficile ammettere concepire un gioco dove il piatto quando diventa ricco quando rimane ricco come dire mette le gambe e se ne va e non è non è non è non è pensabile giustamente Eh i nostri i nostri amici eh tedeschi francesi insomma le le le le loro banche si potrebbero porre una domanda Ma scusate ma allora di che cosa abbiamo parlato finora e ci ci ci togliete ci Togliete il bonus determinato da dal dal dalla dalla ricchezza degli italiani Allora allora non Allora non giochiamo più Ecco se si arrivasse a questo Diciamo che il risultato sarebbe probabilmente il Fugi Fugi generale ma è una novità o una sorpresa in qualche modo No diree piuttosto netta di essere l'obiettivo di tante di tante attenzioni No abbiamo anche sempre individuato con con la lucidità che abbiamo che non è tantissima peraltro è quella di una persona normale le contraddizioni interne di questo sistema è per questo che a me viene un po' da ridere la traiettoria è è tracciata e l'esito è è inevitabile a me fa ridere queste persone Guardate qualche giorno fa Ero a un convegno di di così il mondo del mondo mondo finanziario insomma in senso lato quello di cui mi occupo io e incidentalmente stavo pensando alla musica ero un po' preoccupato perché avevo un problema col tecnico del suono del del mio prossimo disco E allora è venuto Insomma gliel'ho detta così cioè io Come dice come dicono i giornaloni sono un mediocre musicista me la cavo ma se anche fossi un ottimo musicista Come magari qualcuno di voi è e fossi sul ponte del Titanic potrei suonare in modo credibile e intonato ma andrei lo stesso a fondo con tutti gli altri questa ovviamente era rivolta a loro e non l'hanno capita voi sapete che io da sempre mantengo la mia vocazione a dire a ognuno le cose che non vuole sentirsi dire non mi serve a non mi serve a fare consenso Ma chi se ne frega non non non non non non ho mai tenuto ad altro consenso in realtà che non fosse quello di me stesso il programma politico che mi sono dato è quello di dire la verità prima degli altri meglio degli altri quando gli altri non la vogliono dire e di dirla anche dopo quando continuano a non volersi la sentir dire bene questa era la seconda parte del programma politico

Share your thoughts

Related Transcripts

GIORGIA MELONI SULLA FOTO DI SIFGRIDO RANUCCI CON LA CANDIDATA ALLE EUROPEE: “SE FOSSI STATA IO?” thumbnail
GIORGIA MELONI SULLA FOTO DI SIFGRIDO RANUCCI CON LA CANDIDATA ALLE EUROPEE: “SE FOSSI STATA IO?”

Category: News & Politics

Dopodiché però le voglio fare una diapositiva su questa cosa di una cosa che vedevo venendo qui mi imbatto nel post di una candidata del movimento 5 stelle per le elezioni europee che va a cena con sigfrido ranucci lei sa il conduttore di report quindi giornalista rai e pubblica la foto di questa cena... Read more

GIORGIA MELONI SU MARIA ROSARIA BOCCIA thumbnail
GIORGIA MELONI SU MARIA ROSARIA BOCCIA

Category: News & Politics

Posso dire solamente ma non lo dico sul caso specifico lo dico per le tante donne che hanno guardato a questa vicenda probabilmente come l'ho guardata io la mia idea su come una donna debba guadagnarsi il suo spazio nella società è diametralmente opposta da quella di questa persona [applauso] Read more