Published: Aug 29, 2024
Duration: 00:05:13
Category: People & Blogs
Trending searches: paolini
è tornata la settimana di ricette estive per quest'anno ho optato per ricreare i gelati che già esistono in commercio tramite un saggio avete scelto di ricreare il Magnum all La Mandorla quindi con la mia gelatiera ho preparato un gelato al fior di latte Poi ho tagliato tutte le mandorle in piccole scaglie per fare la copertura il gelato al fior di latte è pronto e verrà messo proprio in questi stampi che saranno fondamentali in questa settimana per dare anche la giusta forma la parte più divertente sicuramente è mettere lo stecco di legno e poi andranno in congelatore per un'oretta per renderli completamente solidi nel frattempo ho sciolto anche il cioccolato fondente per fare la copertura con le mandorle e ora arriviamo allaa parte critica cioè ricoprirli con il cioccolato in realtà pensavo che fosse più facile del previsto ma questo è quello che è uscito fuori cioè non si è per niente attaccato questo perché le temperature erano troppo alte e si scioglieva subito Diciamo che non è iniziata bene ma proo in altri modi e su 41 decente me n è venuto il sapore buono anche se sapeva di cremi facciamo il gelato cookie per il secondo giorno di ricetta estive hanno vinto questi cookies Quindi partiamo dalla gelatiera preparando la base di fior di latte dove poi aggiungerò delle gocce di cioccolato per renderlo il più simile possibile alla ricetta originale per l'esterno che sarà di biscotto vado con la classica pasta froll L'unico problema che fa veramente caldo il burro non si dovrebbe sciogliere così velocemente quindi quando poi impastate tutto quanto quello che vi consiglio è di metterlo in congelatore un frigo per un po' di ore perché altrimenti non verrebbe bene il gelato è pronto vado ad aggiungere appunto le gocci di cioccolato come sempre il caldo eccessivo non ci assiste quindi nel minor tempo possibile con il coppa pasta ho dato forma al gelato che poi ho congelato nuovamente le stesse dimensioni vado a fare anche la forma dei biscotti dove aggiungo in un secondo momento le Gocciole perché secondo me così vengono meglio perché altrimenti nell'impasto andrebbero perse ora la parte più bella l'assemblaggio sempre un po' critico le gocce non si volevano attaccare quindi non sono stata super fedele alla foto ma vi devo dire che oggi facciamo il gelato al cocomero o anguri chiamatelo Come volete è il giorno 3 della settimana delle ricette estive e proviamo a fare questo gelatino con la premessa che mi invento abbastanza tutto quindi sarà un po' a caso ovviamente non può mancare la gelatiera che in 30 minuti ci farà trovare il gelato pronto fare questo gelato sembra abbastanza facile si inizia subito dalla parte più esterna del cocomero cioè la parte verde qui Avrei potuto fare un gelato a parte ma ho deciso di prendere quello già fatto e di colorarlo con I coloranti in realtà non doveva andarci così tanto colorante Ne bastava qualche goccina ma mi è caduto questo colore non è verde brillante Ma noi ci accontentiamo una posizione un po' particolare G ho messi negli stampen li ho fatti congelare per bene e poi ho messo la parte colorata che non sarà mai di un super rosso acceso ma perché è più naturale so che vi starete chiedendo ma la forma non è la stessa È vero ma bisogna adattarsi infatti una volta tolti Ho cercato di dare io la forma sono stati un po' di Fail Generali Eh però ho tagliato il gelato a modo proprio di fetta di con le gocce ho ricreato i semi è diventato un trend congelare la frutta e grattugiarlo perciò lo farò anche io oggi per il giorno 4 delle ricette stti ho congelato per una notte intera una pesca e cominciato a grattugiarlo il risultato dovrebbe essere una sorta di granita che risulta molto fresca ma onestamente non ne capisco il senso oltre al casino generale che ho fatto consigliano di metterci qualche goccia di limone si può fare con qualsiasi frutto Ma i migliori sono il cocomero e la fragola non approvo più di tanto questa ricetta però un'idea carina per qualcosa di diverso Chi è che da piccolo non amava i Maxi bom Pops oggi riproviamo a farli sono stati un po' di Fail in questa giornata a partire dalla base del gelato che è sempre la stessa ricetta per lo stampo Non avevo la classica forma rettangolo ma mi sono adeguata con queste mini sfere che ho ricoperto completamente con un cioccolato fuso e poi li ho messi a raffreddare in congelatore per 5 minuti nel frattempo è pronto il ripieno di gelato ho farcito le mie sfere In alternativa potete provare mettendoci dello yogurt all'interno alla fine sono uscite delle Minis sfere che sembrano più delle bomboniere Magnum E no non ho chiuso anche con la parte sotto di cioccolato ma lasciato Semplicemente così che dire buonissime una tira l'altra sono piaciute anche miei genitori quindi sicuramente queste le rifarò Inutile dirvi che manc una mano a chi non piace la coppa del nonno perché oggi proviamo a ricrearla è il penultimo il giorno delle ricette estive e oggi facciamo un gelato al caffè La prima volta sto usando un uovo nel gelato Infatti io Vi consiglierei di usarlo o pastorizzato oppure da un allevamento sicuro mixiamo tutti gli ingredienti incluso anche il caffè appena fatto la coppa del nonno è forse uno dei miei gioti preferiti perché amo il caffè e l'importante è che nel gusto sia simile Quindi metto tutto il composto nella gelatiera e queste sono le diverse consistenze che cambiano man mano finché non diventa bello denso devo dire che anche un bel colore che ricorda la coppa del nonno o forse leggermente più chiaro Purtroppo non ho neanche la tazza originale ma ci facciamo andar bene questa qualche gelata a forma di donuts che io non ho mai provato però oggi proviamo a ricrearlo o quantomeno proviamo a renderlo più simile esteticamente questo è l'ultimo giorno delle ricette estive tantissimi mi avete detto di provare questo gelato credo che sia un'uscita abbastanza recente proviamo a farne due fondenti e due al cioccolato bianco l'interno sarà il solito gelato al fior di latte per questa ricetta ho comprato appositamente degli stampi a forma di ciambella ho fatto freddare il cioccolato e poi ho messo il gel una cosa che ho imparato in questi giorni è lasciarlo un bel po' di tempo in congelatore Infatti ora queste ciambelline andranno du ore in congelatore questo stampo è stato la svolta sicuramente lo userò anche per altre ricette e devo dire che sono uscite proprio carine queste ciambelle Però sicuramente una cosa che manca e che quello originale ha sono questa sorta di zuccherini chiamiamoli così quindi giustamente li mettiamo Supra non l'ho fatto direttamente nello stampo perché avevo paura di sbagliare lo stecco lo mettiamo solo per estetica perché non sapevo come metterlo e il retro non lo deve vedere nessuno io non so quale sia il gusto di quelli originali ma a me sono piaciuti tantissimo e ci vediamo l'anno prossimo con altre ricette estive