a premosello la commemorazione dell'oto de rastrellamenti del 1944 e l'intitolazione del piazzale antistante la residenza per anziani a Libero Grassi imprenditore assassinato dalla mafia a Palermo nel 1991 per aver rifiutato l'imposizione del pizzo nel suo discorso ha accomunato questi tragici eventi sotto un'unica bandiera quella della Libertà si tratta alla fin fine della dimostrazione che spesso sono gli atti coraggiosi dei singoli dei piccoli gruppi a cambiare il corso della storia in Quali modi può oggi ognuno di noi essere parte di quella che ha chiamato sempre nel discorso Resistenza c'è una parola che non dobbiamo dimenticare che è di ieri e di oggi l'assunzione di responsabilità i cambiamenti che noi sogniamo desideriamo hanno bisogno che ciascuno di noi si assuma la sua parte di responsabilità lo chiediamo alla politica lo chiediamo alle istituzioni Ma dobbiamo chiederlo anche a noi perché solo se c'è la presa di coscienza che il cambiamento ha bisogno anche di No e che una delle malattie più terribili è la delega è anche una sorta di rassegnazione Quando uno dice le cose non cambieranno mai eccetera no assunzione da parte nostre responsabilità collaborare con le istituzioni se fanno le cose giuste essere una spina al fianco se non fanno quello che devono fare e oggi le mafie al nord del nostro paese sono più forti che al sud dove resta la casa madreo i luoghi dove decidono delle scelte ma gli affari le alleanze le vai a costruire dove c'è Finanza economia bellezza industria Dove si può trovare il modo e allora le parole del procuratore nazionale Melillo pratore Nazionale quando le Si è chiesto recentemente qu che rapporto c'è tra mafia politica oggi le sue tre parole che hanno detto parlano chiaro i rapporti sono diffusi disincantati pragmatici con il suo rifiuto suo padre che fu libero di nome e di fatto è diventato uno dei simboli della lotta alla mafia Qual è il suo lascito e quanto è importante ancora oggi ricordare la sua vicenda è importante perché non la Dobbiamo considerare una storia purtroppo dobbiamo considerarla una cronaca in questi giorni ad esempio non c'è più la mafia violenta corleonese Ma quelli che abbiamo chiamato perdenti quelli che abbiamo chiamato scappati Piano piano stanno ritornando con tanto denaro nell'economia legale e e quindi occhi aperti e orecchie aperte orecchie vigili