San Pietro e San Paolo nella Chiesa Ortodossa (29-6-2023) - con padre Marco Mannino Giorgi

carissimi amici dell'Eremita insolente Buon pomeriggio e buon 29 giugno 2023 come a Roma così anche nel calendario se vogliamo così chiamarlo ellenofona Oggi è San Pietro e e San Paolo quindi Pietro e Paolo Santi Apostoli e non potevo che non invitare su Quest mia modestissima Radio Padre Marco del canale lo rammento l'ortodossia e gli altri padre Marco Buon pomeriggio Buon pomeriggio Alessandro grazie per per questo invito che ormai è diventata una tradizione settimanale possiamo dire di di sentirci su questa su questa rete Sì per diciamo per una buona parte degli ortodossi oggi è la grande solennità dei Santi Pietro e Paolo che ha terminato un digiuno di due settimane mentre per diciamo l'ortodossia russofona Slava e per alcune porzioni di alcune chiese nazionali che non hanno accettato le riforme calendariali degli anni 20ti siamo ancora in realtà nel digiuno dei Santi Apostoli Quindi se ho capito bene Ci sono delle Ete diverse quindi più perli ortodossi Come possiamo definirli che non voglio usare il termine moderno che è pericoloso Sì possiamo dire per gli ortodossi per gli ellenofoni Innanzitutto Quindi per la Grecia e le chiese di Albania la chiesa di Cipro la chiesa di Antiochia la chiesa bulgara buona parte della Romania nel senso coloro che non appartengono alla chiesa di vecchio calendario ovvero appartengono al patriarcato di Bucarest che è quello che ha la maggioranza diciamo dei fedeli in Romania e fedeli romen foni all'estero loro nel n 1924 hanno accettato il calendario Giuliano riformato Cosa vuol dire che praticamente lasciando la data della Pasqua con il vecchio computo ortodosso quindi non celebrata insieme con i cattolici hanno Tuttavia per le feste fisse accettato le date comuni con il calendario gregoriano quindi hanno fatto un calendario misto e pertanto in diciamo se per i russi per i serbi per i vecchio calendaristice con sdegno da parte degli altri il 29 giugno corrisponde al 12 luglio perché ci mancano questi 13 giorni di di correzione se così vogliamo chiamarli quindi il 29 giugno per i vecchio [Musica] calendaristice al 29 di giugno mentre per chi segue il calendario riformato è la stessa identica data perchi ci siamo uniformization e quindi oggi per buona parte del dell'ortodossia è il è la festa dei Santi Apostoli Perdonami padre Marco ma devo essere irriverente mio malgrado insolente appunto tu So che sei più tradizionalista nell'ortodossia Sì io cerco di cerco di sempre di seguire quella che è la la via più tradizionale per un semplice dato di fatto cioè se dobiamo essere ortodossi dobbiamo essere integrali nella nostra ortodossia io questo credo che che non significa essere con il paraocchi con il prosciutto su sulle palpebre ma semplicemente significa essere coerenti cioè avere questo Zelo lo stesso Zelo che tra l'altro hanno avuto i Santi Apostoli di cui Oggi facciamo memoria no se così vogliamo se così vogliamo dire E ritengo che che il calendario sia un un punto molto delicato su cui riflettere proprio perché ormai sono generazioni che alcuni ortodossi sono nati e cresciuti con con Eh il calendario riformato e per loro è impossibile pensare che prima si utilizzasse un un calendario in cui si era separati dall'occidente questo porta anche una certa visione politica Bisogna purtroppo ammetterlo cioè le chiese di cosiddette nuovo calendario sono più vicine al Blocco nato sono più vicine alla all'occidente anche politicamente mentre le chiese di vecchio calendario sono più russof e sono più sono meno ecomistral mentre le chiese di nuovo calendario sono generalmente più moderniste in generale anche se non bisogna fare tutte leer Bon fascia per esempio la chiesa d'Albania il cui il cui arcivescovo autocefala è il Monsignor Anastasio lui è considerato uno dei più sia missionari in campo albanese nel senso lui è stato missionario prima in Africa e per meriti in Africa lui è stato poi spostato in Albania è stato eletto arcivescovo primate della della chiesa d'Albania e lui ha fatto un grande lavoro di recupero di generazioni di atei o di cattolici sbandati di musulmani sbandati eccetera convertendoli in massa l'ortodossia lui pensate che quando è arrivato in Albania c'erano 20 preti in tutto il paese adesso ce ne sono più di 400 dopo 20 anni di lavoro ha costruito tante chiese ha costruito ospedali ha costruito scuole ha fatto un enorme lavoro di evangelizzazione quindi non è sempre detto eppure lui appartiene al calendario nuovo fra virgolette quindi volevo dire che non per forza si deve diciamo basarci diciamo su una lettura rigida l'ortodossia è purtroppo o per fortuna molto libera e quindi ti permette di avere diciamo Ci sono situazioni anche che sono completamente opposte fra loro ma che militano entrambe sotto lo stesso nome proprio perché l'ortodossia non ha conosciuto una burocratizzazione come la Chiesa Cattolica una centralizzazione come la chiesa cattolica e non so se dire a questo punto per fortuna o purtroppo Ecco diciamo sicuramente la libertà umana viene preservata e anche la libertà di agire dei singoli sacerdoti o dei singoli Vescovi è molto più forte che non presso il cattolicesimo Beh diciamo che io posso rispondere con un commento da laico Io credo che ehm sicuramente come giustamente più volte radito con nei nostri incontri Bisogna cercare Eh di capire laddove lo Spirito Santo veramente stia soffiando e stare attenti a quelle novità che invece come sta succedendo nella chiesa cattolica A me va detto non sono novità ma sono Tentazioni che vogliono che si fanno passare per novità Insomma all Ludo sicuramente a sinodi strani o a come dire a editrici la pendo di striscio che magari suggeriscono dei colori che richiamano a certe bandiere particolari Vabbè ma pensiamo magari a San Paolo e a San Pietro per quant certo sì sì no era era giusto per fare un inciso come a dire l'ortodossia fa bene a difendere la tradizione Però giustamente tu hai ribadito non bisogna neanche avere non bisogna anche essere troppo rigidi e avere i paraocchi di diciamo no giusto C'è un confine Perdonami c'è un confine Fra Zelo per la tradizione che è Santo e la mancanza di carità e di accettazione della realtà sono due cose diverse Cioè il vero missionario il vero Cristiano vive il suo tempo ma non non vive attaccato al suo tempo Cioè non fa propre quelle che sono le mode del momento Perché sa che la sua vocazione è eterna la vocazione dei Cristiani è una vocazione di Eternità non è una una vocazione momentanea non è uno svuotamento di sé per poter raggiungere non so un quale livello di eh di Come posso dire di eh trascendenza personalizzata è una trascendenza che mira all'Unione con Dio Quindi c'è un obiettivo ed è questo che ci fa per esempio molto distanti dal Buddismo o da altre forme di religiosità orientale proprio perché da noi la nostra vocazione è questo Dio universale a cui dobbiamo arrivare No il nostro obiettivo è sì lo svuotamento delle passioni Ma è uno svuotamento atto a riempirsi poi di Cristo a riempirsi di Dio non è uno svuotamento fino a se stesso come per esempio è il buddismo ora tornando concordo pienamente prego prego concordo pienamente Volevo dire Comunque prego Parre Marco Prego e il tema di oggi è interessante perché la cristianità occidentale è parte della cristianità ortodossa orientale festeggia i Santi Pietro e Paolo che sono modelli di Fede per tutti tutti sono modelli universali di fede in loro si racchiude possiamo dire Eh tutta l'umanità come modello Sì come archetipo perché perché noi stiamo venerando oggi stiamo celebrando la memoria di due Apostoli che la chiesa ha messo insieme proprio perché erano diametralmente opposti fra loro avevano due modi di pensare diversi due formazioni diverse avevano due modi di lavorare completamente diversi uno ha conosciuto Cristo prima che morisse è stato suo discepolo proprio nella carne no parliamo di Pietro uno ha conosciuto Cristo solamente diciamo per visione e l'ha conosciuto tramite l'insegnamento degli altri Apostoli parliamo di Paolo perché Ricordiamoci che San Paolo di Tarso lo dice no San Luca evangelista nei primi nei primi capitoli degli Atti degli Apostoli Perché non tutti sanno che gli Atti degli Apostoli li ha scritti San Luca e San Luca ci racconta che eh Paolo detto Saulo No il suo nome originale Saulo era in realtà un un personaggio molto sgradito ai primi cristiani perché li faceva arrestare li denunciava addirittura si divertiva a lapidari era un delatore No era uno che collaborava con le autorità Imperiali per addirittura per cioè per far ammazzare i cristiani quindi Insomma è partito proprio direi col non con un piede con tutti e due i piedi sbagliati no eh questo Cosa ci cosa ci conferma ci conferma L'immensità della grazia del Redentore ci conferma la forza di volontà delle persone che possono diametralmente cambiare vita ci dimostra che lo Spirito Santo se noi lo accettiamo nella nostra vita lavora in modo estremamente Grazioso e veramente in modo completo No non ci lascia assolutamente nel nello Stato in cui siamo ma ci evolve ci trasforma ci trasfigura per usare una un termine evangelico e i Santi Pietro e Paolo All'inizio dei dei primi tempi del Cristianesimo avevano feste separate per esempio nel calendario latino sono rimaste mentre nel calendario bizantino sono parzialmente scomparse diciamo non sono più commem morate come un tempo però per esempio San Pietro veniva commemorato a febbraio No la famosa festa di San Pietro in Vincoli che appunto significa San Pietro in catene ed era la festa della commemorazione della sua Liberazione da parte dell'Arcangelo Michele mentre veniva in agosto mi sembra o in luglio ora mi potrei mi potrei confondere veniva celebrata la conversio sancti Pauli che era la festa di San Paolo cioè la conversione di San Paolo sulla via di Damasco queste due feste laterali esistono ancora ma non sono più considerate solennità Perché la Chiesa verso il qu sesto secolo ha deciso di unire alla commemorazione dei due Apostoli proprio per evidenziare il fatto che erano Uniti nella predicazione di Cristo nonostante le differenze fondamentali della loro vita e anche la differenza di vocazione che hanno avuto proprio perché iniziavano a uscire delle partigianeria No io sono di Pietro a me San Paolo Le lettere non mi piacciono No Pietro è troppo retrogrado San Paolo è più avanzato c'erano c'erano dei dibattiti no a livello proprio Popolare di teologia popolare e la chiesa ha preferito unirli a preferito unire le due commemorazioni di questi due pilastri della fede proprio per dimostrare che nel pensiero della chiesa Loro sono identici non c'è un superiore fra i due e è proprio divertente Secondo me che tra l'altro divertente In senso tragicomico che a Roma che ha possiede le spoglie di San Pietro Apostolo questa festa non è poi così tanto considerata per esempio noi ortodossi per prepararci degnamente alla festa dei santi pietre e Paolo abbiamo un digiuno che va dalla domenica di ogni santi che da noi come ti ricordo cade la seconda domenica dopo la Pentecoste fino a pietre e Paolo Può variare tre settimane due settimane una settimana un mese addirittura ci sono stati degli anni che è durata 49 giorni che è il massimo possibile e questa Quaresima Diciamo che anche qui è un po' più leggera perché magari si può mangiare il pesce il sabato e la domenica per esempio però è comunque una una un periodo di digiuno quindi si toglie la carne si tolgono i latticini si tolgono le uova è un regime penitenziale si fanno delle preghiere aggiuntive si fanno delle liturgie più penitenziali quindi più lunghe e ci prepariamo per la festa mentre questo aspetto del di preparazione per la festa dei Santi Pietri e Paolo a Roma non c'è Cioè non c'è nessun digiuno non c'è nessun atto preparatorio in sé alla solennità questo perché è stata cancellata verso il set secolo San Leone Magno che è morto ricordiamolo dopo calcedonia Quindi siamo nel VTO secolo San Leone Magno Papa di Roma parlava del digiuno di pentecoste che inizia il giorno dopo Pentecoste che era appunto il digiuno dei Santi pietre e Paolo che si faceva anche a Roma nei primi secoli e solo che è scomparso da da ben prima dello scisma in realtà non si sa per quale motivo diciamo i romani e quindi tutto l'occidente si è rilassato nella pratica del digiuno e quindi piano piano hanno cancellato sempre più sempre più periodi regionali fino a mantenere solamente l'avvento e la Quaresima l'avvento neanche troppo dai Diciamoci la realtà e quindi il mio io vorrei Se sei d'accordo oggi affrontare questa festa meravigliosa No la la confessione di di di Amore possiamo dire dei Santi Pietro e Paolo parlando sia Di Pietro che di Paolo quindi di conoscerli un po' meglio e di vedere come l'ortodossia vede specialmente diciamo ovviamente in questo tragico contrasto con con l'occidente la figura di Pietro che è quello che penso interessi maggiormente ai nostri ascoltatori sono ovviamente disponibile poi con le domande Se ci saranno ad affrontare ovviamente altri temi o ad approfondire Diciamo in corso d'opera Come si suol dire eventuali appun padre Marco anche per avermi datato uno spunto Allora c'è stato un problema tecnico Stavo proprio per fare una domanda a Padre Marco ahim telegram ha voluto mettere i bastoni fra le ruote Sì non riesco neanche ad aprire il microfono a Padre Marco vediamo un po' adesso ci sentiamo Prova tecnica adesso adesso Sì e diciamo che il diavoletto ci ha messo le corna eri rimasto che mi stavi dicendo che avevi una una domanda o una Una considerazione da condividere una consider Innanzitutto volevo diciamo invitare le persone che ci ascolteranno sul tubo visivo così come Soglio chiamarlo di scrivere commenti domande così insomma magari qualche volta potremmo fare proprio una rubrica rispondendo alle varie domande che verranno che ci che ti verranno poi sottoposte giustamente il protagonista del del del Simposio sei più tu ovviamente per un fatto ovvio Perché io faccio diciamo l'intervistatore E tu l'intervistato allora questo è per un lato tecnico Poi ricordo che per telegram che ricordo che la mia radio agisce molto su telegram quindi dopo il Simposio Per chi vuole entrare in diretta può fare le domande a Padre Marco ma quella sezione non verrà registrata per una questione di intimità adesso passa all domanda Allora io ho sempre visto un carattere cioè Due caratteri diversi a livello psicologico tra Paolo e Pietro Pietro l'ho visto sempre passionale un uomo che amava Gesù si può dire anche in maniera posso dire spasmodica senza essere blasfemo Spero invece San Paolo per quanto fosse uno zelota gimit Tu comunque era sempre un poco più rilassato In certi punti Cioè forse perché magari Pietro lo ha ha conosciuto Gesù di persona e invece San Paolo come dire Era un poco più non non riesco a trovare un termine per per differenziarlo da da Pietro Ecco come come Prego Prego Prego padre rispondo a questa osservazione dicendo che sì ovviamente come avevo diciamo anticipato hanno due caratteri molto distanti molto diversi e per questo si completano e per questo si è vista la bellezza di Come posso dire di unirli in un'unica commemorazione San Pietro è stato sicuramente zelante nel nella predicazione Ma è stato anche quello che l'ha tradito No è stato anche quello che lo ha lo ha abbandonato nel momento del bisogno proprio quando aveva promesso che sarebbe stato accanto per sempre ricordiamo che San Pietro non era sotto la croce Quando il Signore nosto Gesù Cristo si è sacrificato perch aveva troppa paura di palesarsi come come figlio spirituale di questo maestro rinnegato dal popolo e mentre San Paolo ha avuto la sua Come posso dire ha avuto uno Zelo diverso ha avuto un modo diverso di lavorare perché San Pietro era irruente proprio per che era di estrazione Popolare era un pescatore non sapeva né leggere né scrivere ricordiamo che il vangelo di Marco Evangelista è stato composto da San Marco sotto dettatura di San Pietro In realtà questo lo sanno in pochi ma il Vangelo di San Marco in realtà al vangelo di Pietro solo che Pietro non sapendo scrivere si è affidato al suo figlio spirituale Marco per poter mettere per iscritto le sue memorie mentre San Paolo era un uomo acculturato era un rabbino veniva dalla classe alta della società romana era cittadino Romano e attenzione all'epoca non era stato ancora dato l'editto Che prevedeva che tutti i nati nell'Impero avessero la cittadinanza romana in automatico era ancora un periodo in cui la cittadinanza Romana si dava solo per meriti A meno che non eri nato entro le mura dell'Urbe quindi San Paolo era indubbiamente una figura importante anche a un certo punto possiamo dire a livello politico e aveva un altro carattere aveva il carattere di chi si è sempre occupato di politica cultura l'epoca appunto appartenere alla classe agiata significava avere a disposizione i libri significava poter poter partecipare alla vita pubblica D della società Aveva un altro modo di parlare un altro modo di esporsi ed è per quello che le lettere di San Paolo sono fantastiche in quanto Lui spesso si lascia andare con la sua penna e scrive non dovrei dirlo Praticamente dice lui no dovrei trattenermi ma non posso che dirvi che fate schifo oppure che fate dei casini bestiali perché questo lui scrive in modo molto elegante ma questo sta scrivendo per esempio ai Tessalonicesi no quando gli scrive la glossolalia che loro praticano praticamente lui gli dice che non ha senso e glielo dice con un tono molto bello con un tono molto pulito ma fondamentalmente gli sta dicendo che stanno stanno andando fuori dal vaso Ecco i due hanno sinceramente sicuramente avuto degli screzia Atti degli Apostoli quando appunto il dibattito sui circoncisi e sugli incirconcisi no Eh che è stato la causa poi del primo sinodo di di Gerusalemme il primo sinodo Cristiano possiamo dire assolutamente il primo incontro universale di tutti i credenti in cui gli apostoli si sono riuniti e hanno dibattuto sull'obbligo o meno di circoncidere i convertiti ha vinto il partito di Paolo quindi ringraziamo San Paolo se noi bambini italiani non siamo circoncisi oggi perché altrimenti avremmo dovuto subire la circoncisione prego prego perché la mi interessa Anche l'aspetto proprio di questo sinodo perché voglio dire se pensiamo anche al fatto che Ecco mi ricordiamo Vorrei partire un attimo da dall'episodio di Damasco no che quindi Gesù gli dice Saulo Saulo perché mi perseguiti già quando cioè che che io sappia molti cristiani all'inizio avevano timore che Paolo potesse essere un falso convertito quindi proprio avevano paura non riuscivano neanche ad avvicinarsi no uno lo legge nei nei nel libro degli atti che avevano proprio paura di di di Paolo e vedi questo è anche interessante che Saulo ha cambiato nome è diventato pa e e Paolo in latino deriva da parvulum o pulum no che vuol dire piccolo lui si è umiliato No da Saulo che era appunto un nome regale per il popolo ebraico No il primo re in assoluto era appunto re Saul no Quindi era un nome che chiamava impegno sociale grandiosità Gloria eccetera e lui ha cambiato nome in Paolo in il piccolino che sicuramente non è piccolo né nella fede né in quello che ha è grazie a lui che abbiamo la chiesa in Occidente fondamentalmente e qui vorrei appunto diciamo sfatare un mito Nel senso che il buon San Pietro è stato a Roma in visita diverse volte ma non si è mai occupato Come posso dire dal punto di vista amministrativo della città di Roma come Apostolo E come evangelizzatore ha lasciato subito un anziano della comunità che è Lino che è appunto il primo Papa di Roma se così vogliamo chiamarlo che è stato tonsurato da Scusami è stato tonsurato da San Pietro come come appunto vescovo della città mentre San Paolo era un viaggiatore è stato a Roma tre o quattro volte ha viaggiato tutto per tutto il Mediterraneo bene non è andato oltre l'Italia diciamo si è limitato alle coste dell'Africa Creta alla Grecia soprattutto quindi la Grecia continentale Atene in particolar modo era una in cui lui viaggiava spesso ma anche lì Paolo ha preferito lasciare dei Vescovi quindi dei rappresentanti della sua del suo apostolato piuttosto che fermarsi stabilmente e ricordiamo il primo grande vescovo di Atene è stato il famosissimo Dionigi aerop gita perché aerop gita perché si è convertito sull' Europa ovviamente sul grande sul grande spiazzo pubblico di Atene e mi viene in mente quel bellissimo passaggio Appunto del del di San Paolo che parlando Agli ateniesi di Dio si è ricordato che gli ateniesi avevano una statua per ogni divinità umana che era stata inventata dall'uomo avevano un tempio per ogni Dio fra cui il dio sconosciuto perché ovviamente ci sono dei che tu non conosci No a livello intellettuale gli atenesi avevano pensato facciamo Bon un tempio anche il dio sconosciuto così anche se non lo sappiamo è contento lo stesso No e San Paolo ha avuto la genialata possiamo dire senza mezzi termini di dire quel Dio sconosciuto io lo conosco e ve lo presento il nostro Signore Gesù Cristo cioè un genio Pietro non avrebbe mai potuto fare un discorso del genere ed è per quello che Pietro In realtà nei suoi viaggi si è limitato alle comunità ebraiche perché il suo Carisma era conoscere a menadito la scuola sinagogale e quindi lui poteva dare il meglio di sé fra gli ebrei perché non conosceva le tradizioni romane non conosceva le tradizioni Mediterranee e le izzate non conosceva la lingua greca quella la coinè no Quindi la lingua comune eccetera Pietro si è dedicato alla predicazione ad Alessandria d'Egitto dove poi ha lasciato Marco Evangelista come primo Vescovo ad Antiochia che era la sua sede principale e non Gerusalemme e tutti si domandano perché non Gerusalemme perché a Gerusalemme c'era qualcuno che aveva diciamo fra virgolette più diritti di lui a stare a Gerusalemme e mi dirai e chi è uno che ha più diritti di San Pietro S a Gerusalemme Beh il fratello di Cristo San Giacomo e qui apriamo una parentesi molto grande come Cristo aveva un fratello e signori miei nel Vangelo di Marco lo scrive chiaramente no i fratelli e le sorelle ti cercano e lui dice i miei fratelli e mie e mia madre e le mie sorelle sono chi crede in me e applica la legge di Dio no Dice il nostro Signore Gesù Cristo nel Vangelo Ma ciò non toglie che lui avesse veramente dei parenti secondo la carne chi sono quti fratelli e sorelle di Cristo secondo la dottrina ortodossa secondo la patristica ortodossa sono i figli del primo matrimonio di Giuseppe perché Giuseppe come tutti gli ortodossi sanno era un uomo molto anziano quando ha sposato Maria cosa che invece i cattolici non riconoscono Loro pensano che era un ragazzino di 15 anni come la Santissima Vergine In realtà no E infatti nelle iconografie antiche compreso Giotto per esempio che è un cattolicissimo pittore San Giuseppe sempre vecchio Questo perché perché era E infatti appare nei primi Vangeli dell'infanzia di Cristo ma poi magicamente Giuseppe non c'è più e allora se noi pensiamo che Giuseppe era giovane ci dovrebbe essere cosa che invece non c'è perché Perché è già morto perdonami perché mi hai fatto venire in mente Innanzitutto il film di Franco Zeffirelli Vabbè lo accettiamo come opera artistica naturalmente e sto pensando anche a tante statue cattoliche tu sì devi considerare Io lo posso dire anche pubblicamente che l'ironia del Signore veramente grande i miei nonni paterni si chiamavano Giuseppe e Maria Cosa c'entra nel discorso c'entra perché essendo i miei nonni portatori di nomi così importanti di Santi così importanti come la Panagia e come il suo sposo ovviamente avevano in INI statuine in casa come una volta una sana Famiglia Cristiana direi aveva San Giuseppe Specialmente se noi entriamo Sai in quelle chiese parlo di quelle chiese cattoliche che tu hai conosciuto padre Marco perché se sei comunque di Firenze se tu entri in una chiesa magari piccolina anche di paese troviamo ancora queste stato di San Giuseppe con Gesù bambino ma a momenti Giuseppe era pure calvo quindi o quando ha sposato Maria poteva avere che ne so 45 50 anni voglio esagerare Poi sarai tu a correggermi e quindi questo giustificherebbe quello che hai detto perché se si parla anche di cugini o fratelli di Cristo Beh 1 + 2 fa 3 ma perdonami è solo per confermarti che anche nel film di Zeffirelli nel film di Zeffirelli l'attore tra l'altro è Greco lo ricordo giusto Ecco e lui era grande cioè c'è l'attrice che poi sarebbe Giulietta Adesso mi sfugge il nome Eh che ha interpretato Giulietta nel frattempo sempre in un film di Zeffirelli che era comunque fanciulla o comunque ragazzina ma l'attore era grande c'aveva vogliamo fare 45 anni prego Pad Marco dopo questa mia lunga digressione è giusto che allora tornando diciamo per chiudere questa parentesi su San Giuseppe il castissimo sposo di Maria abbiamo ho cercato nel frattempo i versetti in cui si parla proprio di questi figli che sono Marco 63 e Matteo 1355 Sappiamo anche il nome della prima moglie di Giuseppe era salomea E infatti a volte jakov è chiamato No è chiamato appunto il maggiore perché perché era il figlio maggiore tra virgolette se vogliamo della famiglia e lui è stato il lui è stato appunto il primo vescovo di Gerusalemme in quanto scelto da Cristo stesso in quanto fratello non secondo la carne possiamo dire però secondo famiglia No Secondo i dettami sociali era veramente suo fratello era un fratellastro gli altri nomi dei fratelli sono giusto e Giuda e Simone che sono fra gli apostoli dei 70 Se vogliamo erano anche loro seguaci della dottrina di di Signore Nostro Gesù Cristo tra l'altro Giuseppe aveva pure un fratello più grande che si chiama cleopa che è stato sposato con una donna di nome Maria che probabilmente è la mamma di Giacomo il piccolo citato in Marco 1540 quindi possiamo dire che come dicevo per la tradizione ortodossa questi figli no questi figli fratelli e sorelle Come dice il Vangelo di Marco di Gesù sono i figli del primo matrimonio di Giuseppe e questo scandalizza tanti perché uno dice ma come Quindi è un secondo matrimonio Quello fra Maria e Giuseppe e noi ortodossi non lo definiamo Infatti lo sposo noi lo definiamo il fidanzato come se fosse il fidanzato eterno della Madonna Perché Perché non hanno mai consumato e quindi essendo che un matrimonio si basa sulla consumazione dei rapporti coniugali la chiesa ortodossa non chiama San Giuseppe lo sposo di Maria lo chiama il fidanzato come se fosse rimasto diciamo uno stato eterno di di fidanzamento eh ripeto che appunto per noi diciamo nella tradizione ortodossa Giuseppe Era molto anziano quando ha sposato la la sempre Vergine Maria proprio perché il matrimonio era un matrimonio di protezione non era un matrimonio reale Giuseppe si aspettava a un certo punto se uno legge il Vangelo che fosse un matrimonio vero e infatti quando scopre che Maria è incinta senza l'ha toccata si arrabbia no diceva stava meditando di ripudiarla dice il Vangelo no Quindi parole molto forti è stato grazie all'intervento dell'Arcangelo Gabriele che appunto manifestandosi a Giuseppe gli ha detto la verità e Giuseppe per illuminazione ha creduto alle parole dell'Angelo E dopo questa visione ha preso di nuovo Maria diciamo sotto di sé e l'ha protetta finché ha potuto facendo da padre putativo possiamo dire così del nostro Signore Gesù Cristo eh Stavamo parlando dei Santi pietre e Paolo Scusate per la digressione sui fratelli di Cristo ma mi sembrava doverosa nel senso parlando dell'evoluzione dei del delle dei Vescovi no Quindi delle delle varie linee apostoliche di appunto San Giacomo il fratello del signore che che è chiamato così perché è il figlio del matrimonio di Giuseppe e San Giacomo ha preso in gestione la città di Gerusalemme Pietro è stato ad Antiochia come abbiamo visto dopo essere stato ad Alessandria e lì dice una cosa molto interessante il libro degli atti dice che una moltitudine di Cirenei e di greci di grecofer che non sono Giudei dice si converte e Pietro risponde non sa cosa fare no Praticamente se noi cerchiamo di leggerlo in italiano moderno e non poetico Eh questo libro degli atti è proprio un non voglio dire un manuale per la creazione delle missioni però ci sta poco ci manca Ecco è veramente un manuale di come gli apostoli Hanno sviluppato la loro missione e ci racconta i loro viaggi le loro le loro esperienze no Pietro era una una figura importante nel collegio apostolico perché è a parte il più menzionato nei Vangeli e nelle scritture del Nuovo Testamento in generale ma è stato il principe del collegio apostolico Ecco possiamo dire così che è un termine molto poetico per indicare che era il boss però il greco il termine Greco Non non non dà una sfumatura di potere autocratico sugli apostoli dà un'idea di una sorta di presidente di associazione Ecco cioè uno che supervisiona l'operato degli Apostoli ma non è un capo diciamo esecutivo effettivo proprio perché gli apostoli fra di loro si sono sempre ritenuti uguali e uno dice ma se Pietro ha ricevuto le chiavi del regno se Pietro ha gli è stato detto dal nostro Signore Gesù Cristo in faccia Se mi ami pasci le mie pecore no tutte queste importanti manifestazioni di primazia possiamo dire da parte di di Cristo su Pietro Beh Pietro è lo stesso a cui cioè voglio dire Cristo si è rivolto a lui dicendo vattene da me Satana due righe dopo nel senso nello stesso vangelo quando gli ha detto No tu mi hai riconosciuto come come come Messia sulla tua dichiarazione di Fede su di te io costruirò la mia chiesa e dopo due righe gli dice guarda vattene Satana perché lui ha detto qualcosa che ora non mi sovviene ma fondamentalmente ha detto una scemenza no E quindi dice vattene da me che ricordi che ricordi Gesù ha detto tu sei Pietro cefa e su questa Pietra fonderò la mia chiesa Poi Gesù mi sembra nello stesso momento dice anche che sarà crocif cio comunque farà intendere che sarà ucciso E allora Pietro dice questo non ti capirà mai allora mi sembra che si è andata così non so sto sto cercando di sobillare la tua memoria Insomma Scusa il termine Allora partiamo proprio da questo che abbiamo detto pietra no se non sbaglio Sì Petra usa proprio il Vangelo non so perché i vangeli italiani traducono con cefa perché in greco è proprio Petra con la p e un giardino di parole Latini Perché Pietro non si chiamava Pietro si chiamava Simone è il Cristo che gli cambia nome e glielo cambia proprio in questo momento cioè stiamo parlando di di questo di questa pericope evangelica Bisogna conoscere un po' il greco per fare un per fare un diciamo uno studio comparativo traduttivo dei Vangeli su questa questione cercherò di essere il meno pesante possibile però è importante capire Perché diciamo nella visione ortodossa fondamentalmente Marco ci sei mi senti adesso Sì prego Eravamo rimasti al fatto rimasto che eh Tu dicevi strano che eh nei Vangeli Diciamo quelli nostri eh venga tradotto cfa Bisogna conoscere bene il greco qui siamo RTI ok Dicevo Bisogna conoscere bene il greco per poter fare un confronto traduttivo no Quindi per mettersi a livello proprio dei testi di un per fare una discazo cercherò di essere il più leggero possibile fondamentalmente leggendo dal greco originale si evince che praticamente a livello grammaticale sto parlando a livello di desinenze di congiunzioni eccetera la parola Petra non è Pietro perché lui lui gli dice praticamente tradotto in italiano diciamo maccheronico tu sei Pietro petros e su questa pietra Petra quindi in greco cambia proprio il genere fonderò la mia chiesa e non dice inteso su questo Pietro maschio no usa proprio il termine femminile quindi per il testo Greco sono due cose diverse e quindi c'è da sottendere Che cos'è questa pietra citata da Cristo è la confessione di Fede che ha fatto Pietro Ovvero tu sei il Cristo il figlio del Dio vivente non ho sinceramente la conoscenza necessaria per poter eh comprendere teologicamente perché per i cattolici questo passo si riferisce al primato di Pietro perché grammaticalmente come ti stavo dicendo non è questo Cioè nel senso il grammaticalmente eh la frase non cade su Pietro cade sulla pietra la pietra della Fede per quello che lui ha chiamato Simone Pietro Cioè ha fatto un giochino di parole il nostro Signore Gesù Cristo una specie di Scherzo gli ha dato un soprannome in quel momento gli ha cambiato nome e lo ha chiamato non ha chiamato diciamo la confessione di Fede su Pietro Ma Pietro sulla confessione di Fede cioè al contrario dice ti chiamo Pietro perché su questa pietra che è la confessione di Fede che hai fatto pietra intesa come qualcosa di inam No una verità dogmatica Tu hai detto il vero Quindi tu sei Pietro il portatore della pietra che è la confessione di Fede che ripetiamolo è in questo caso specifico delle della pericopa evangelica di riferimento tu sei il Cristo figlio del Dio vivente ricordiamo il contesto Cristo si sta divertendo a chiedere ai discepoli chi lui sia e uno risponde una cosa uno risponde un'altra no Alcuni dicono che ti chiamano profeta Alcuni dicono che sei l'incarnazione di El Alcuni dicono che sei un superuomo eccetera eccetera e Pietro si fa avanti io me lo immagino com'è sposta qualcuno sai con le mani gli tira la spalla ad uno si mette davanti e gli dice Tu sei il Cristo figlio deg questo è successo Se ho capito bene Ah no se stai continuando Scusami continuare Ah ok Ricordati quello che stavi continuando a dire però non vorrei essere l'autore dell'uccisione della tua memoria Scusami la battuta poco poco simpatica No perché purtroppo sai tante volte mi vengono metafore assurde che non non c'entrano nel contesto no chiama la polizia che ho appena fatto fuori la tua allegria cosa del genere insomma ma è giusto per rendere un pochettino la conversazione più pepata Allora io stavo controllando un attimo così poi continui stavo proprio controllando su Matteo 16 ho visto perché cercavo nel frattempo che tu di scorrev e Sì in effetti Prima c'è questa Beato te simone figlio di Jona Io leggo qui Abbi pazienza perché né la carne né il sangue Te l'hanno rivelato Cioè chi Gesù dice chi Pensate che io sia e e Simon Pietro chiamiamolo così gli dice Tu sei Io dico che tu sei il Cristo il figlio del Dio vivente e infatti più avanti poi c'è la profezia della passione è giusto per R stimolare un po' la memoria certo prego padre Marco una delle difese che abbiamo noi ortodossi diciamo sul su questo passo in riferimento al fatto che Cristo si sta basando sulla confessione di Pietro che Pietro ha espresso e non sul fatto che Pietro sia il capo perché lo stesso Pietro nella prima Lettera di Pietro capitolo 2 versetti 6-8 Lui dice Io pongo ino una pietra angolare scelta preziosa e chiunque crede in essa non sarà confuso così si legge nella santa scrittura e io vi dico che ciò in cui credete è prezioso e per gli increduli la pietra che i costruttori hanno rigettato è diventata la testata angolare sasso di ostacolo ed essi essendo disubbidienti inciampano nel verbo e a questo sono stati destinati Quindi lui sta fondamentalmente ribadendo che la pietra angolare è Cristo e infatti dice i disubbidienti Cioè chi non accetta la buona novella di Cristo inciampa nel verbo Cioè in Cristo hai capito Quindi perché peretta Ecco inciampa perché non accetta la verità cioè non accetta il verbo lo dice Pietro nella sua lettera quindi prima lettera di pietro capitolo capitolo 2 versetti 6-8 a Capitolo 2 Sì ma infatti mi sembra che anche in un salmo sta scritto la pietra scartata dai costruttori è divenuta testata adangolo mi Esattamente Non ho capito scusami Sì dicevo stavo citando anch'io il calma memoria nel senso che è quello Ecco vedi Allora Meno male dai non sono così in memore come credevo S e quindi diciamo Pietro voglio dire amava tanto Gesù però ecco davanti alla crocifissione ha avuto un atto di di cotarda Infatti prima che il gallo prima ben prima della crocifissione se ci pensiamo non siamo neanche arrivati alla missione Siamo al ai terribili momenti del Getsemani se vogliamo essere diciamo precisi analitici siamo dopo la mezzanotte del giovedì del giovedì santo quindi le prime ore dopo la santa eucarestia quindi pensate che Pietro avendo ricevuto poche ore prima come tutti gli apostoli il sacramento dei sacramenti la pienezza dell'Unione con Dio eppure avendo dentro di sé tutto questo avendo la prima comunione della storia l'ha tradito per farvi capire cioè il Vangelo ci fa anche capire come siamo deboli noi umani cioè Perfino i discepoli del Salvatore che ce l'hanno davanti non riescono a stargli fedeli appena un piccolo tafferuglio Ecco posso essere un po' cattivello Secondo me quel vino gli ha dato troppo la testa una battuta Assolutamente Però sai il il Diciamo che ovviamente entrano in gioco un sacco di cose che il Vangelo diciamo dà per scontate per i lettori perché avvenivano appunto delle catechesi molto profonde sui Vangeli una volta non come adesso e quindi la gente sapeva tanti detagli che si tramandavano a voce e che nel Vangelo non sono scritti ma se noi prendiamo esattamente la Bibbia L'Evangelo della insomma la passione dei quattro Vangeli cerchiamo di leggerla in ordine cronologico cercando di estrapolare quante più informazioni possibili scopriamo un mooc Quindi dopo la mezzanotte Giuda arriva con i con i servi del tempio e arresta Cristo e gli altri fuggono dice lui dice l'evangelista che gli altri Apostoli scappano e si rifugiano nelle loro case ma Pietro no e Pietro va al Pretorio o meglio al Sinedrio prima al Pretorio poi per vedere come va a finire sta storia no Alcuni Potrebbero dire che lo fa per non per Zelo verso il Cristo perché poi lo tradisce ma per sapere di che morto doveva morire lui Cioè vedere se aveva una via di scampo se sai Un po' ad ombraro io lui non lo conosco sai come effettivamente ha fatto perché in effetti non sapevano Cioè o meglio No non sapevano i discepoli e Pietro in particolare quindi giustamente mi hai corretto non sapevano Gesù Quale tipo di morte avrebbe fatto ma sapev come Sì esatto sapevano che c'era in ballo qualcosa forse l'avrebbero ucciso ma era tutto da definire non si conosceva la modalità esattamente anche perché poi è stato prima arrestato dal Sinedrio e poi suiv Pilato Esatto Proprio perché Pilato fin dall'inizio gli disse avete voi i vostri soldati fate da soli no nel senso non non mettiamo in mezzo il governo Romano per questa storia era questo il discorso è una tragedia anche politica se vogliamo il racconto della passione oltre che ribadi amolo tutto il tutta la redenzione tutto il rapporto di no del Cosmo con il Cristo che si sacrifica eccetera che di somare importanza a fianco a tutto questo c'è anche le tragedie umane della crocifissione e del E del rapporto dei discepoli con il maestro perché ricordiamolo che loro erano un gruppo di uomini e ricordiamo le loro mogli i loro figli i loro parenti che seguiva il Cristo aveva lasciato le loro case per la vita itinerante di questa scuola che era la scuola del Signore Nostro Gesù Cristo e come ogni diciamo buona scuola di quel periodo era una scuola itineranti e quindi loro veramente alloggiavano Diciamo in case di parenti amici conoscenti Fedeli e avevano uno stile di vita ramingo quindi avevano veramente abbandonato ogni sicurezza per seguire Cristo E quando gli apostoli si sono visti Cristo arrestato e ovviamente sono scappati nel sza hanno detto Ecco è finita No abbiamo buttato via 3 anni della nostra vita Questo hanno pensato probabilmente i discepoli erano avevano paura lo scrive chiaramente nel Vangelo avevano paura dei Giudei quindi non uscivano di casa proprio perché avevano paura di subire la stessa sorte del loro maestro San Pietro rimane la notte davanti al Sinedrio davanti al carcere del Sinedrio per meglio dire e rinnega Cristo tre volte e poi dice quando si rese conto quando il gallo ha cantato che la profezia no se vogliamo dire così del tradimento si è compiuta dice Pian amaramente questo è stato un pianto che lo ha liberato se così possiamo dire dalla paura personale anche ha pianto perché si è reso conto di aver tradito con la parola il maestro e ha pianto Anche perché si è reso conto che probabilmente spetta anche a lui la stessa fine cioè Era un pianto umano completamente umano ed è ben diversa diciamo la maturazione di San Pietro nel corso del tempo è profonda lui quando arriva a essere ucciso No alla fine della sua vita no quando viene appunto arrestato dai Romani e lui stava per scappare di nuovo stava per tradirlo di nuovo no saputo che lo cercano scappa da Roma e Cristo gli appare no Se non erro ora mi Sì è Cristo che gli appare sulla via gli dice quovadis non do Vai sì quovadis do leere di nuovo perché te non vuoi morire al posto tuo e Pietro Allora diciamo ha un sussulto di di coraggio e dice E allora vado che devo f' Scusami che ti stavo per tradire di nuovo no Praticamente sì e va a farsi crocifiggere e addirittura dice io non son degno di essere crocifisso come mio maestro mettetemi a testa in giù e e secondo poi la tradizione Latina Naturalmente tutto questo è avvenuto sul colle Vaticano e su cui poi è stata costruita la la basilica Certo però c'è un dubbio cioè il mio punto No scusami il mio il punto su cui voglio concentrare un attimo la mia riflessione è se è stato Crocifisso Pietro in Vaticano Come mai per secoli San Giovanni in Laterano è stata la sede diciamo Romana sai sono quelle piccole Questa è una domanda interessante eh San Giovanni in Laterano è stata la prima Basilica possiamo dire papale Nel senso che ospitava il vescovo di Roma perché è stata la prima a essere costruita Mh e quindi era un discorso di era un discorso di come posso dire di primazzi realità dell'edificio nel senso che è stata la prima grande Basilica costruita per la città e quindi la sede del Papa stava lì anche perché lì c'erano le reliquie di San Giovanni Battista Ecco perché comunque poi sai mi ricordo i Vaghi studi che fece all Lateranense e io ho un libro stupendo e su filosofia medievale allora dice che San Giovanni raggiunse Il sepolcro Ma siccome Pietro era più importante lo fece passare prima Vabbè poi sono sai tutte quelle disquisizioni quelle dissertazioni che si fanno intorno tu stai parlando del sepolco di Cristo questo momento sì sì sì lo so No è perché la mia vaga quale Sepolcro si sta parlando nel senso di quale tomba si sta parlando Ah sì sì sì cosa ho detto Scusami perché è capace che ho detto Laterano Sepolcro del Santo Allora io pensavo che STAV parlando del Laterano no no no no no no no no preciso Allora siccome vicino San Giovanni Laterano Hai fatto bene a chiarire questo aspetto siccome di no di fronte dietro la Basilica di San Giovanni Laterano laddove ci sarebbe poi la Curia C'è il seminario nonché l'università Pontefici Lateranense Siccome io ho studiato un po' di filosofia medievale nonché diciamo Filos classica proprio alla Pool così la chiamano No anzi diceva un professore dalla culla direttamente alla Pool perché i ragazzi insomma per quanto sempre religiosi ma sono sempre ragazzi nel comportamento comunque lì si parlò di questa situazione un po' particolare che che San Giovanni e San Pietro Corsero verso il sepolcro Allora torniamo però a San Pietro perché è a San Paolo e voglio un attimo SP stare la lente di ingrandimento su San Paolo giusto una domanda così a bruciapelo poi dopo questa domanda Ti lascio andare come un treno e scusami se ti interrompo così oggi in maniera veramente irriverente secondo me deve essere il caldo che mi fa brutti scherzi però noi a Roma abbiamo questa tradizione c'è la basilica delle Tre Fontane penso che tu sappia no ecco sono stato varie volte che vivevo lì vicino quindi Come sei stato vio lì vicino quindi sono stato tante volte alle Tre Fontane Ah giusto giusto Ecco gli ortodossi come vedono questa tradizione è il miracolo di San Paolo la testa che ha saltato tre volte no Eh noi Addirittura Diciamo che la testa di San Paolo ha saltato tre volte per manifestare la trinità infatti e quindi è un santuario venerato nel senso È una tradizione che conosciamo perché comunque ricordo Insomma che anche per quanto riguarda diciamo alcuni Santi vedo perché anche San Giovanni Crisostomo Comunque dalla Chiesa Cattolica è visto come Santo questo lo volevo ricordare visto che l'abbiamo citato più volte San Giovanni Crisostomo ho visto come Santo anche della chiesa cattolica lo so perché ho controllato eh come condividiamo dico direi perché condividiamo tutti i santi dei primi 1000 anni quando siamo stati uniti quindi eh Poi un giorno Chissà così poi chiudiamo questa parentesi sarebbe poi interessante rivedere Francesco d'Assisi Chiara d'Assisi però ecco non non apriamo delle parentesi come provocazioni Allora torniamo un attimo a San Paolo Se vuoi sì San Paolo è famoso soprattutto delle sue lettere e sono ovviamente preziose per per il Nuovo Testamento perché voglio dire un capitolo veramente meraviglioso delle lettere di San Paolo è la il capitolo 13 della prima lettera ai Corinzi l'Inno alla carità Ecco diciamo È vero che per tornare sempre a San Paolo è vero che il termine cristiani che deriva da Cristo lo si deve a San Paolo lo si deve ai pagani di Antiochia che chiamavano i cristiani cristiani lo dice negli atti degli apostoli fu ad Antiochia che per la prima volta i non cristiani chiamavano i fedeli di Cristo i cristiani quindi San Paolo era diciamo predestinato da Cristo in persona per la conversione dei Gentili vedi noi ortodossi non Crediamo nella predestinazione perché se ci fosse la predestinazione non saremmo liberi e quindi si potrebbe dire che non esiste libero arbitrio Allora No no ho usato il termine in proprio non solo luterano padre Cioè era era calvinisti dicono che il libero arbitrio non esiste no no sarebbe un assurdo e questo è un assurdo allora Dio ci ha creato per un capriccio non ho capito Questa è una cosa che a me mi ha fatto morire da ridere perché è completamente contraria a tutti gli esempi di Santità che abbiamo nella storia che se Dio ti ama ti fa ricco felice con tanti amici e non hai mai problemi nella vita è esattamente l'opposto di quello che è successo a tutti i santi hanno sempre avuto calunnie problemi sono stati ammazzati in mille modi diversi hanno sempre avuto sofferenze enormi malattie Cioè quindi proprio il contrario di quello che dice il buon Calvino che sicuramente sta molto in basso molto vicino alla Fornace credo spero cioè altrimenti non è giusto Comunque tornando a no San Paolo è stato chiamato a un grande Ministero perché aveva la possibilità Come dicevamo prima di poter intervenire al meglio con i gentili con i pagani perché gli altri Apostoli non lo erano o lo erano in parte per esempio abbiamo San Giuda Taddeo per esempio che pure è andato verso il verso il nord dell'Asia No abbiamo San Tommaso che è andato Addirittura in India lì è stato martirizzato ci sono stati degli Apostoli che sono andati molto lontano Sant'Andrea dice la tradizione che è arrivato fino in Romania per esempio attuale Infatti il patrono di questo paese dove insomma vivo Attualmente il paese che mi ospita è popio Sant'Andrea Apostolo e però la maggioranza de Apostoli sono rimasti confinati al popolo ebraico a Gerusalemme ai dintorni alla Palestina all'Egitto perché perché fondamentalmente non erano in grado di potersi confrontare con la filosofia occidentale ricordiamolo che nel primo secolo dopo Cristo c'erano già stati tutti i filosofi quelli più grandi della della classicità c'era stato già Plutarco Aristotele c'era stato Pitagora c'era stato Cioè c'erano stati tutti C'erano anche c'era già stato Seneca No voglio dire c'era c'è stato veramente tutto no E quindi serviva qualcuno che potesse controbattere questa filosofia o che la potesse comunque illuminare renderla possibile con nel progetto di cristianizzazione della società che avevano gli apostoli e solo San Paolo aveva questa questa possibilità San Paolo era è stato veramente da Dio Benedetto illuminato Paolo ha accettato su di sé la missione di convertire i gentili perché lui conosceva i gentili conosceva la filosofia classica conosceva la le lingue conosceva le tradizioni conosceva le leggi sapeva dove mettere le mani per creare una comunità per esempio Aveva aveva il aveva un lavoro rispettabile No era stato un rabbino in Sinagoga prima della Conversione poi dopo Lavorava come tessitore di Vele quindi aveva una ditta potremmo dire Oggi era un Berlusconi del suo tempo se vogliamo aveva una ditta di però essere troppo lussurioso No beh ovviamente Vabbè è stato un paragone azzardato volevo dire che era un uomo di Commercio era un uomo era Un economista anche suo modo vendeva vele per navi immaginatevi che il commercio navale nel Mediterraneo ricordiamolo nel periodo dell'Impero romano era monopolio di stato quindi vuol dire che lui lavorava con una ditta come potremmo dire affiliata al governo Come può essere la Fiat di oggi per capirsi cioè aveva un un ruolo tale che lui poteva e doveva essere lui quello che sarebbe andato verso occidente non poteva essere lui Ecco perché diceva No San Paolo aveva una preparazione anche intellettuale notevole oltre ad essere cittadino Romano ad essere un imprenditore Quindi si capisce perché a volte il Signore Dona determinati Talenti e Carismi ad alcuni e ad altri no perché c'è un disegno naturalmente Divino che noi non possiamo comprendere lo Comprendiamo se vogliamo comprenderlo e se ci se abbandoniamo un attimo la superbia e se guardiamo gli altri per quello che realmente sono Allora vediamo che il Signore dà volte a questi ricchi che sono nel mondo dà la possibilità di fare del bene Alcuni lo fanno che sono poi alla fine i grandi benefattori no che nella storia sono ricordati per aver costruito monasteri chiese e anche al giorno d'oggi quelli che fanno il bene No questi attori magari che non mi ricordo quale attore Non mi Ric attore Scusami calciatore Non mi ricordo se Totti o uno o un altro messi ora non mi ricordo ha regalato non mi ricordo quanti centinaia di migliaia di euro a un ospedale a Roma per esempio cioè quello è un atto di bene obiettivo che lui ha fatto e lo poteva fare solo se era ricco perché se è un poveraccio come me più di €1 non può dare Capisci quindi voglio dire Il signore ha creato i ricchi dice San Giovanni Crisostomo È bellissima questa frase Lu dice il Signore ha donato ai ricchi la possibilità di guadagnarsi il paradiso regalando i soldi ai poveri così scrive dice i ricchi possono comprarsi tutto perfino il paradiso ma possono comprarselo solo con le lemos appunto no mi fai pensare al giovane ricco non so perché penso mi viene in mente questo giovane ricco e non so chi perché poi sono quelle leggende un po' Ecco non metropolitane diciamo ecclesiastiche per poi magari un sacerdote dice una frase ti dimentichi quale sacerdote è Ma la frase ti rimane impressa è un sacerdote penso napoletano Chissà all'epoca era anziano adesso credo forse spero per lui che stia in cielo e disse Ricordatevi che in un certo Vangelo adesso non mi ricordo nemmeno quale si dice che a Gesù gli era stata data una veste quindi il giovane ricco magari gli aveva dato questa veste cioè Parliamoci chiaro del giovane ricco non si sa la sorte quale sia stata ma non voglio avire troppe parentesi poi mi veniva in mente questo fatto che Gesù dice al giovane ricco di di Vendi tutto da ai poveri e poi viene e seguimi lui lui rimase triste perché aveva molte ricchezze ma non sappiamo effettivamente Che destino abbia avuto Oppure lo sappiamo a questo punto Beh diciamo la tradizione della chiesa dice che lui è tornato alla sua vita precedente che non ha seguito Cristo quindi diciamo non non c'è stato un cambiamento di rotta Non è riuscito a separarsi dalle sue ricchezze materiale anche se faceva del bene anche se studiava anche se seguiva la legge ebraica alla perfezione E non è riuscito a fare l'ultimo passo per diventare a posto m perché è rimasto perché perché cioè vieni e seguimi cioè diventerai parte del collegio apostolico ma il ragazzo non ce l'ha f m Vabbè poi del resto io penso al vangelo sempre come anche al di là diciamo del perché poi c'è c'è sempre da parte nostra Comunque la curiosità no a volte di sapere Ma che fine ha fatto per esempio il cieco che poi ha riacquistato la vista no di sapere anche addirittura che ne so che fine ha fatto Pino Ponzio Pilato però Ricordiamoci che il Vangelo si concentra soprattutto su Gesù quindi sono racconti stor Guarda di Ponzio Pilato sappiamo abbiamo delle evidenze storiche è morto in Spagna eh in stato di Come posso dire di esilio Praticamente dal governo Romano perché fu fu Diciamo dopo se così vogli chiamarlo scandalo Cristo Ok dopo il problema della crocefissione eccetera il il diciamo il governo Romano si è reso conto che Pilato non era in grado più di gestire il Sinedrio e quindi lo hanno allontanato dalle funzioni politiche ed è morto in disgrazia in Spagna è morto in disgrazia in Spagna Sì da pagano o da Cristiano chissà Allora la tradizione copta egiziana dice che lui si è convertito insieme con la moglie e sono morti cristiani la tradizione ortodossa dice che solo la moglie si è convertita e è morta diciamo come Martire rifiutando appunto di seguire il marito in Spagna Ma proclamando che Gesù che loro avevano ucciso era il Cristo I Romani l'hanno praticamente sgozzata sul posto Questa è la tradizione ortodossa e Pilato per non seguire la sorte della moglie appunto Pilato fino in fondo ha preferito ritirarsi in Spagna e morire in esilio Quindi da pagano Quindi da pagano da pagano però come ti dicevo gli egiziani i cristiani invece i coppi dicono che lui si è convertito anche lui ci sono discordanze quindi sulla finale di stagione di Pilato Ecco diciamo così torniamo a San Paolo Perché giustamente Anzi a Grazie perché comunque arricchisci sempre le nostre discussioni con perle importanti che che vanno recuperate Infatti non ti nascondo che specialmente le dirette che faccio con te le riascolto volentieri nel corso del tempo ma più che altro anche per per prendere appunti soprattutto nell'anima perché non deve essere una ricchezza solo intellettuale ma deve andare nel profondo Quindi nel cambiamento dell'anima Parlo ovviamente per il sottoscritto Allora ritorniamo a San Paolo abbiamo detto che lui era uno zelota giusto Era uno zelota ed era parte del della classe rabbinica era un maestro della legge era un dottore della legge San Paolo ed è stato capace Questa è la sua grandezza è stato capace di coniugare la morale e la tradizione ebraica nel paganesimo cioè di portarla a chi non conosceva nulla né della legge ebraica né delle tradizioni ebraiche né della morale eccetera ha saputo trasformare e darla a questi Pagani che poi si sono appunto cristianizzati perché perché hanno accettato anche la storia della salvezza dal punto di vista ebraico se vogliamo perché un pagano potrebbe dirti sì ma a me che me ne frega di Israele dei Re antichi di questa E questa io sono pagano Io sono nato in Cilicia a me che cacchio me ne frega di re Davide di delle cronache dei maccabei invece lui è riuscito a far vedere le scritture in una luce di completezza cioè riguardano anche voi Perché Perché Israele è il famoso popolo rimasto Fedele dopo la caduta di Adamo eccetera e inizia praticamente a costruirsi la teologia Cristiana con Paolo è l'iniziatore di tutta una serie di processi istorici fondamentali per la chiesa cristiana per quello le sue lettere sono finite nella Bibbia fondamentalmente perché ci sono anche altri scrittori del primo secolo figli spirituali degli Apostoli tipo Policarpo di Smirne Ignazio di Antiochia Clemente di Roma che sono del primo secolo che hanno conosciuto gli apostoli sono stati ordinati direttamente dagli Apostoli Ma le loro lettere non sono nella Bibbia i loro libri non sono nella Bibbia anche se sono come Paolo apostoli della seconda generazione se così vogliamo chiamarli Perché San Paolo è fondamentale Perdonami San Paolo Nella lettera ai Tessalonicesi Credo che sia la prima se non vado errando parla di corpo anima e spirito sì e ti voglio fare questa domanda perché filone d'Alessandria che sicuramente tu conoscerai eh studiando L'Antico Testamento parlava appunto di questa distinzione di corpo anima e spirito Vabbè poi F Alessandria Se non sbaglio era contempo quasi contemporaneo di Gesù San Paolo parla di questa appunto di corpo anima e spirito e Paradossalmente ne parla addirittura sen Allora la mia domanda è andando mettendo la lente di ingrandimento su San Paolo questa distinzione va fatta così corpo anima e spirito per l'ortodossia Noi siamo anche noi essendo immagine e somiglianza di Dio una Trinità abbiamo il corpo abbiamo l'anima e abbiamo quello che si può chiamare spirito o intelletto che si chiama Nus in greco che è diciamo la nostra te razionale e quindi Sì noi siamo una piccola Trinità siamo fatti a immagine som di Dio e abbiamo corpo anima e intelletto o spirito che tu voglia chiamarlo e questo hanno riconosciuto appunto anche alcuni filosofi Pagani grazie alla loro profonda spiritualità interiore Pur non conoscendo ancora la pienezza della rivelazione hanno avuto come possiamo dire delle Perle da parte di Dio che li ha ispirati per preparare la strada a tutti questi gentili che di cui abbiamo parlato finora che poi hanno riconosciuto grazie alla predicazione Apostolica che quello che loro cercavano era la fede in Cristo quindi San Paolo per Ah scusami continua No volevo citare per esempio il filosofo famoso neoplatonico Vittorino al tempo di Sant'Agostino che prima di Sant'Agostino si è convertito anche lui filosofo pagano si è convertito ascoltando i cerimoni di Sant'Ambrogio si con cristianesimo Giusto No ti dicevo quindi San Paolo intende per corpo cioè tutto il il tu Cor cervello compreso cervello compreso Allora se tu intendi l'intelletto Ovvero la tua capacità di operare e di fare operazioni mentali complesse come separato dalle cellule Sì se tu intendi il cervello come una unità cioè sia il cervello corporale sia sue emanazioni chimiche eccetera come un'unità Allora lo metti nell'intelletto però fondamentalmente per corpo si intende la carne il sangue le viscere le ossa gli organi eccetera i tessuti cioè tutto quello che è carne Come direbbero sai perché te lo chiedo perché diciamo la questione perché c c voglio mettere di mezzo Freud In effetti e io lì Vorrei Insomma Vorrei sapere Sarebbe interessante sapere San Paolo cosa direbbe di Freud no A proposito perché sai si parla di inconscio subconscio Allora Detto fra di noi perché Ecco lo dico purtroppo padre Marco Ecco prendo le tue difese quando tu hai parlato in un filmato famoso della accidia è arrivato un medico il solito medico da strapazzo quindi mi assumo io la responsabilità Eh può denunciare me insomma criticando Allora io vorrei F a capire diciamo Almeno da quello che ho capito nella mia esperienza perché sai voglio tirare in ballo pure Dante rieri Dante rieri parlando con Stazio nel canto 25o del Purgatorio ci fa capire che Dio infonde questa anima questo intelletto nel cervello In che senso che la infonde nella testa ma non è che è il cervello in sé l'anima perché l'anima è qualcosa di immortale quindi a questo puntoa luce di San Paolo la all luce della della fede ortodossa Cristiana vorrei capire vorrei avere dei chiarimenti su cosa magari San Paolo parla a proposito di corpo dell'anima e dello Spirito visto che tu parli di spirito come Nus perché qualcun altro dice che lo spirito è l'essenza che noi abbiamo in comunione con l'essere che sarebbe Dio quindi chiarire questo aspetto per me sarebbe fondamentale Ne approfitto quindi padre Marco di te allora nella ortodossa l'anima che è l'afflato Divino in noi quindi quando siamo stati noi embrioni nella pancia della nostra mamma e Dio ha soffiato lo spirito di vita quella è l'anima che è personale Ognuno di noi ha una sua anima con i suoi Carismi le sue debolezze le sue la sua unicità quest'anima viene dotata anche di Nus ovvero di intelletto a differenza di animali che appunto si chiamano animali perché hanno un'anima ma non hanno un intelletto hanno il soffio vitale ma non hanno l'intelligenza questa intelligenza intelletto spirito critico ragione possiamo darle 1le nomi in base al nostro orientamento filosofico è la nostra capacità di relazionarci con l'ambiente e di generare Poi appunto risposte coerenti no diremo intelligenti a agli stimoli esterni quindi per farti un per far capire in modo banale l'intelletto è la nostra parte che ci fa fare 2 + 2 = 4 la nostra anima è quella che ci fa dire mi sono innamorato oppure che sente le emozioni No perché Perché fa parte dell'afflato divino e quindi abbiamo tutta la nostra parte emotiva nell'anima il processo n senso nell'ortodossia l'idea è che corpo anima e e intelletto sonoo inseparabili non puoi coltivare solo una alle altre lasciarle in parte perché altrimenti appunto degradi come essere umano o diventi un pretestuoso intellettuale se coltivi solo la razionalità o diventi un fanatico se coltivi solamente lo spirito o diventi un bodybuilder senza cervello se coltivi solo il corpo e serve un equilibrio nelle tre parti Quindi serve nutrimento spirituale nutrimento intellettuale uguale è il nutrimento fisico che significa anche non solo il cibo ma soprattutto tenere bene questo corpo che Dio ci ha dato che è il tempio del nostro spirito e del nostro intelletto quindi la chiesa ossa non è assolutamente né contro lo sport né contro la formazione fisica eccetera perché noi consideriamo molto importante che tutte queste funzioni che ci sono state da Dio siano armoniose fra loro Spero di averti risposto se non è chiaro qualcosa dimmelo pure che continuiamo su questa su questa strada No no la sei stato anche abbastanza chiaro Ovviamente ti strappo una promessa su questo aspetto vorrei ritornarci in maniera anche più approfondita più intima più profonda proprio perché mi riguarda di persona anche perché io ho dovuto necessariamente per parecchio tempo combattere contro diciamo psichiatri atei Purtroppo siamo inquinati dall' gnosi e quindi dalla Rivoluzione Francese io non ho peli sulla lingua e perdonami Però hai detto che gli animali hanno un'anima giusto Sì Ecco questo per esempio è un punto su cui ho molto discusso se non litigato con tanti catechisti perché fin anche San Tommaso d'quino che ovviamente non credo che l'ortodossia lo riconosca Eh poi me lo devi dire tu però anche Tommaso daquino asseriva la stessa cosa Guardate che Gli animali hanno un'anima ma non hanno la ragione correggimi se sì allora vedi il Il punto è che c'è questo neotomismo che va di moda presso alcuni cattolici di oggi specialmente dell'ala tradizionalista in cui praticamente si pensa che l'umanità gli animali le piante eccetera Noi siamo macchine perfette create da Dio macchine di ciccia e che praticamente Quindi Dio ha dato l'anima agli uomini che sarebbe anche che la ragione secondo loro e che non fanno differenza appunto con una triade per l' per per l'uomo ma fanno una diade cioè corpo e anima non mettono anche l'intelletto come terzo punto e quindi loro dicono che gli animali Praticamente sono macchine di ciccia e non hanno alcuna cioè sono tipo programmate per fare certe cose eh mangio cresco Corro e muoio per ricordarci la Chicco so se ti ricordi la Chicco degli anni 90 c'aveva quella bellissima eh pubblicità che diceva nasce cresce corre Ecco praticamente i tomisti aggiungono nasce cresce corre schiatta e e questi sono gli animali secondo secondo i neuton misti Ovviamente secondo i neuton misti nella visione ortodossa Gli animali hanno un'anima vera e propria individuale ed è per quello che appunto ci sono dei gatti che ti leccano i gatti che non ti leccano gatti che amano gli uomini gatti che non amano gli uomini eh pecore che ti picchiano e pecore che non ti picchiano cioè ovviamente perché anche Loro sono individuali No sono creature individuali non sono essenze collettive come i Cyborg di Star Trek che che ragionano con una mente unificata No ogni animale ha il suo cervellino alludi Borg Forse alludi Borg quella società quella Esatto la società intervistato continua padre Scusa nessun problema e vedi gli animali per noi ortodossi sono creature che sono state create da Dio a servizio dell'uomo ma non in senso di come posso dire di un servizio aprioristico e senza scrupoli Cioè l'uomo è stato chiamato nell'eden a governare la creazione non a sfruttarla e qui c'è una differenza Anzi Nel senso che per noi le piante e gli animali sono degni della loro esistenza non sono a mero servizio dell'uomo Ma esistono Perché Dio ha voluto creare un mondo bello essendo Cristo è Dio Sì Cristo nel senso il il dio creatore il nostro Signore è un Dio di bellezza ha creato l'universo intero per esprimere la sua propria bellezza artistica infatti Noi nell'ortodossia lo chiamiamo anche artista uno dei 90 n nomi di Dio è artista proprio perché ha creato con con Sapienza come dice no il salmo 103 tutto hai fatto con Sapienza signor ed è veramente vero Perché se tu guardi la complessità No delle cellule degli organismi la composizione chimica tutte queste reazioni biologiche che esistono solo se cioè voglio dire non possono essere frutto della casualità Ecco che allora vediamo che lo scopo primigenio degli animali è di far compagnia all'uomo ed è per quello che i monaci che vogliono andare oltre e vogliono completamente cambiare la loro vita per Cristo decido anche di non consumare più carne una delle promesse monastiche ortodosse di non mangiare mai carne nei monasteri non si mangia carne si mangia il pesce solo la domenica e per le feste Perché i pesci non so per quale motivo Scusate l'ignoranza gli antichi pensavano che i pesci non sono animali e quindi si possono mangiare non mi vedete Perché Perché Perché non lo so però gli antichi così dicevano che i pesci e i serpenti non sono animali quindi si possono mangiare ed è per quello che il famoso capitone si mangia a Natale perché è una tradizione appunto che viene dal dal monastero in cui non si mangiava carne di Come direbbero i Bizantini carne di animali ma si mangia solo il pesce e infatti a Napoli è una tradizione che è rimasta visto che Napoli è rimasta Bizantina per un paio di secoli non voglio esagerare Nel senso che quando è crollato l'impero romano d'Occidente Napoli era Bizantina ed è rimasta Bizantina ancora a lungo Sì credo fino credo fino a quando non ci siano stati Normanni forse ma non vorrei sbagliare Esattamente esattamente Napoli è rimasta ufficialmente Bizantina fino al 966 d. grazie perché non è non è buono che non sappia questo quindi Eh beh no è diciamo un dato per gli storici quelli quelli tipo proprio fissati sai Un po' come sono io quindi è legittimo non sapere tutte le storie di tutte le città di tutto il mondo quindi tranquillo grazie No vabbè ma non si finisce mai di imparare nella vita è una Regola fondamentale Perdonami Prego Prego Prego Prego Prego No dico continua che ti stavo ascoltando accennavo e quindi gli animali eh gli animali hanno un'anima personale se così Vogliamo solo che Eh secondo la dottrina ortodossa essendo che loro non saranno chiamati alla resurrezione dei corpi perché questa è una specifica umana la loro anima poi si dissolve Quando quando quando l'animale muore quindi mi dispiace per quanti pensano che troveranno il loro cagnolino in paradiso purtroppo non lo troveranno nel senso che e la loro anima si è dissolta dopo la morte del dell'animale questo non vuol dire che non dobbiamo amarli o che non dobbiamo averne cura perché la loro esperienza di vita è interamente dedicata al servizio dell'uomo la loro glorificazione la loro salvezza se così vogliamo usare un termine Cristiano sta nel servizio dell'Uomo gli animali lo fanno perfettamente perché la Il cane è fedele come nessun altro La mucca è buona e ti dà il latte ti serve Diciamo in famiglia come nessun altro il gatto uguale nel senso ti fa quella compagnia che che è fissa no E non pretende niente se non se non un pochino di cibo che è il minimo direi dire per ogni essere vivente il cibo o magari tutto il letto o magari tutto il letto o magari letto esperienza personale Parlo per esperienza oppure che ti ti chiede addirittura Aprimi la finestra perché io mi voglio arrampicare su No no mi voglio arrampicare sulla che ne so Diciamo che ho in casa mia ho una rete e la mia gattina vuole arrampicarsi lì quindi voglio dire hanno anche questa Tra l'altro poi i gatti sono anche molto simpatici quindi ti ti riempiono la vita anche di di risate proprio anche il loro modo di camminare come tutti gli animali io V prego prego no solo Dio e poi ti lascio parlare di questa aspetto solo Dio poteva creare veramente degli dei compagni di vita ma se penso anche ai cavalli che siano così armoniosi Ma anche così eh vividi Lucenti hanno un amore gli animali assente Ma guarda io ho visto anche animali che non ti aspetti per esempio guardavo l'altra volta mi è passato un video diciamo su Facebook di una fattoria in Australia dove hanno tutti questi animali stranissimi sei tipo Strut eh canguri Non lo so mufloni sai queste bestie che uno non ha mai visto in vita sua e anche loro hanno una intelligenza emotiva Nel senso che anche lo struzzo S affeziona al padrone gli corre intorno gioca a palla con lui io ho visto queste mucche che giocavano a palla con i bambini cioè roba che non ti aspetti da un animale da fattoria alla fine no uno dice vabbè la mucca la lego al palo ci faccio il latte e la rimetto in stalla no E invece invece si vede proprio che c'è Quest questa questo amore da parte degli animali questa voglia di conoscere No Pensa agli elefanti che giocano con noi no con noi umani ci spruzzano l'acqua ci rincorrono ci fanno rotolare ci saltano addosso loro non ovviamente loro non pensano di essere pesanti no quindi ho visto questi elefantini di 600 kg che ti saltano addosso per pensando di essere no insomma di giocare con te La natura è meravigliosa Nel senso che Dio quando ha creato prima della caduta dell'uomo animali con questo rapporto di simbiosi possiamo dire di amicizia con l'uomo lo ha fatto proprio per farci gioire della sua creazione Ecco per questo ti voglio dare una pilda io avevo 15 anni e ho avuto il primo micro insulto da bambina mi hanno portato all'ospedale io ero in campagna Sì mio cane tirava giù mio fratello dal letto sì perché sentiva già sono andata all'ospedale e stesso giorno il cane è venuto da solo all'ospedale molto lontano senza sapere senza dietro la macchina per dire quanto sono simbiotici gli animali animali sono molto legati e sentono sentono tutto grazie Abbiamo avuto l'intervento anche della signora pretesa noi salutiamo la signora ovviamente che sì che giustamente io apprezzo sempre i suoi contributi che sono sono per me una una sono una Una ventata d'aria Perché lei mi insegna tante cose con poche frasi sai ha questa capacità di aprirmi gli occhi su tante cose io apprezzo sempre mia moglie che mi dà Mi dà queste questi spunti di vita sono fondamentali per me anche in tante altre cose tornando Ecco perché magari San Pietro Ecco perché magari San Pietro no poi torna ecco dicevo magari San Pietro ha avuto tante illuminazioni della moglie Chissà sicuramente Sicuramente ha preso tante botte dalla suocera Secondo me P pure pur se ha avuto la grazia da Gesù Cristo in persona di essere stata guarita dalla febbre dicevi Pà qu chissà quanti chissà quanti deliri in casa in casa Pietro finché non è arrivato il nostro Signore Gesù Cristo a guarirla dalle febbri no che la facevano delirare quindi mi immagino la situazione La vita umana è meravigliosa siamo noi umani che la facciamo diventare terribile Eh ci penso veramente spesso al fatto che quanto può veramente fare la volontà umana a cambiare le cose noi possiamo veramente divinizzare il mondo Veramente lo possiamo far diventare un posto pieno di benedizioni di cose meravigliose di Unione di di amicizia di di affetto di di qualsiasi cosa buona e invece preferiamo preferiamo rovinarlo con inutili gelosie rancori stupidi violenza eh sordità e quant'altro torniamo agli apostoli Anche perché così almeno diciamo concludiamo la nostra esperienza per la festa di Santi Pietro e Paolo Come dicevamo all'inizio del nostro del nostro incontro di oggi del nostro Simposio La festa è stata definita nel Medioevo per unire queste due personalità molto diverse e far vedere come l'amore per Cristo nella differenza dei Carismi nella differenza del della missione no del modo di vivere rende ciascuno di noi utile alla causa della Chiesa alla causa della Redenzione e ci salva questo penso sia il senso fondamentale della Festa de Santi pieto e Paolo una manifestazione di fratellanza una manifestazione di Amore fra cristiani e non solo l'apertura agli altri la missionarietà no degli Apostoli come esempio di missione per noi quindi come cristiani siamo tutti chiamati a essere Apostoli a essere Pietro e Paolo Ognuno di loro ognuno di noi come Ognuno di loro nel suo modo personale intimo che il creatore ci concordo pienamente Anche perché poi devo dire la verità quando poi si tratta anche di scelte importanti io mi rivolgo sempre alla saggezza di San Paolo e alla forza di Pietro essendo appunto diciamo due santi molto importanti e poi voglio dire Ecco lo ricordo insieme a te San Marco Insomma se ho capito bene San Pietro ha spronato San Marco a scrivere in Vangelo giusto ha dettato il Vangelo a San Marco San Marco è stata la penna che ha scritto il Vangelo era sotto dettatura di Pietro beniss così come le lettere di Pietro sono state scritte diciamo sotto dettatura per quello sono Diciamo non di non manca la firma del dello scrivano però la voce è quella di Pi un po' come Rustichello da Pisa che prendeva punti in base ai racconti di di Marco Polo se vogliamo quindi sarebbe il Vangelo di San Marco sarebbe Vangelo di San Marco parentesi dettato da Pietro da San Pietro che venia e invece per quanto riguarda San Luca con Paolo il rapporto ovviamente sai può sembrare strano perché Noi ci immaginiamo che erano una combriccola ma in realtà può essere che non si conoscevano neanche fra di loro tutti intendo Ovviamente i 12 apostoli i discepoli più vicini si conoscevano tutti fra di loro ma tu pensa che gli atti parlano di migliaia di cristiani convertiti a Gerusalemme dopo la Pentecoste Pensi si conoscessero tutti di persona no pensi che fossero tutti amici Andassero tutti a cena uno dall'altro Io non credo era una comunità vera e propria come ce la immaginiamo oggi Cioè c'erano ovviamente gruppi familiari C'erano quelle che oggi potremmo definire parrocchie che all'epoca si chiamavano case di preghiera Domus ecclesie da cui deriva poi il termine Ecclesia che definisce poi la chiesa proprio perché ci si riuniva in gruppi in casa di uno particolarmente ricco aveva una casa particolarmente grande che poteva offrire una stanza per il culto e gli apostoli si dividevano e questo lo capiamo Dai primi Dai primi Atti degli Apostoli no quando praticamente loro ordinano i diaconi per servire alla dei poveri che gli apostoli avevano aperto a Gerusalemme perché lui dice noi non riusciamo più a gestire le preghiere le benedizioni di casa Le visite pastorali a tutta sta gente Ci serve una mano e quindi hanno ordinato i primi diaconi con pensa l'esclusivo compito di aiutare i poveri e di gestire le opere di pietà praticamente Quindi la mensa vestire i poveri guardare i malati visitare i carcerati che ricordiamo All'epoca le carceri erano luoghi terribili si per terra con gli insetti con i topi c'erano condizioni igieniche disastrose Quindi questi volontari che andavano praticamente a pulire le celle dei dei degli imprigionati portavano loro da mangiare perché in alcune prigioni non c'era nemmeno l'idea di dare da mangiare agli imprigionati non è come oggi che c'erano i diritti del carcerato nel primo secolo dopo cristo non c'era nessun diritto Il carcerato era una bestia che aspettava di essere ucciso spesso quindi gli si dava neanche da mangiare e questa gente noi cristiani per essere più Puliti in questa esposizione noi cristiani abbiamo inventato i diritti Se così vogliamo chiamarli Noi abbiamo inventato il bene pubblico l'aiuto ai meno fortunati noi cristiani abbiamo inventato queste cose i pagani non ce l'avevano ricordiamo che gli ospedali Li ha inventati la sorella di San Basilio Santa macrina San Basilio è del I secolo San Basilio il grande il vescovo di Cesarea lei ha inventato gli ospedali e tu dire e prima per migliaia di anni e i pagani i malati li buttavano fuori di casa e li lasciavano morire per strada perché avevano paura che eh il malanno si potesse passare anche agli altri membri della famiglia quindi li buttavano letteralmente in strada bambini adulti vecchi non conta ti mettevano per strada e allora è nata fra i cristiani questa usanza di portarli in strutture cristiane quindi messe a disposizione da parte della Comunità per non lasciarli per strada perché perché come dice il Vangelo no aiutate Eh i poveri date da mangiare agli affamati vestite gli gudi eccetera eccetera abbiate cura dei vostri fratelli e quindi è stato il cristianesimo che ha sviluppato la società che conosciamo oggi Ecco perché lo voglio ribadire perché la verità va sempre detta in T tutte le forme possibili l'Eucarestia è medicina per l'uomo non un premio Sì così lo considera l'ortodossia così ci insegnano nei seminari nelle scuole così insegnano i santi padri nei loro libri nei loro scritti La medicina è un medicamento per l'anima e per il corpo è vero che San Paolo dice di non consumarla indegnamente perché l'Eucarestia è un fuoco che arde gli indegni così scrive nel senso che ovviamente non ci avviciniamo a questo Sacramento con non curanza noi ortodossi Come ti spiegavo l'altra volta abbiamo un un rito di preparazione per la comunione che tutti non solo il clero Tutti i fedeli recitano prima di prendere la comunione sono delle preghiere di purificazione di preparazione per l'Eucaristia meditazioni sull'eucaristia per poter ricevere degnamente il corpo del Salvatore che però appunto non è solamente un premio per ché ha fatto il bravoo bambino ma è soprattutto il dono che il signore ha fatto all'umanità per poterci unire direttamente con mi auguro con tutto il cuore che veramente direi a questo punto i nostri fratelli cattolici comprendano la profondità dell'eucaristia anche soprattutto delle due specie ma mi auguro veramente che tutti noi cristiani questo è è una preghiera che rivolgo direttamente al nostro Signore Gesù Mi auguro che tutti noi cristiani cominciamo davvero a ritornare a quei veri sentimenti che avevano appunto San Paolo e San Pietro a questa comunità perché lo dicesti anche tu in privato Ma possiamo dirlo anche in pubblico bisogna ritornare alla cristianità al cristianesimo il mondo sta tornando pagano mi dispiace dirlo Infatti siamo pieni di pers Sì sì è pagano da per dire anche anche perché molte persone oggi pensano che sia tutto uno scherzo no ma ecco senza essere troppo esplicito già se tu ti fai se se tu usi il tuo corpo per degli spining guacchio e che orecchi per intendere in tenda stai disac Il Tempio dello Spirito Santo Ma che fa no fa perché il Signore ti ha creato l'indo perché ti devi sporcare ehm anche tante pratiche se penso per esempio alle uccisioni che avvengono di tanti innocenti ecco per citare il Vangelo quindi si ritorna a uccidere gli innocenti e chi a orecchi per intendere intenda eh Mode strane pers seguire il mondo inflessioni e tu hai detto che se uno ha determinate tendenze non può neanche ordinare non può neanche essere ordinato e allora Signori io dico signori per dire anche Signore perché in italiano Eh il il maschile plurare assume anche la la funzione di neutro Eh signori qui non stiamo giocando Qui stiamo parlando di Gesù in persona e Gesù è il nostro salvatore Ma lascio le ultime parole a Padre Marco perché il sacerdote non sono io Beh comunque voglio dire il mistero dell'apostolato non è solo sacerdotale quindi Alessandro con una buona preparazione chiunque può insegnare eh chiunque deve insegnare agli altri a vivere cristianamente e il sacerdote ovviamente diciamo ha questo ruolo importante di catechesi pubblica eccetera ma anche tu come ognuno di noi è chiamato dal signore a testimoniarlo quindi è fondamentale per i cristiani essere preparati saper rispondere a quelle che sono le domande del mondo esattamente come rispondevano i Santi Apostoli di cui Oggi facciamo memoria e sì quello che hai detto è profondamente corretto Siamo in un in un periodo di di profonda crisi identitaria sociale e pubblica gli stessi valori dell'umanità sono sono messi in in se non messi in dubbio Addirittura già odiati e Messi in quarantena possiamo dire usando un gergo medico e è nostro dovere fondamentale ritornare al senso della comunità Cristiana cioè noi non ci Salviamo da soli non ci Salviamo senza essere parte di una della della chiesa uso la parola chiesa con la c maiuscola Cioè dobbiamo prendere coscienza del fatto che il Cristo ha voluto che il la verità dei suoi insegnamenti fosse conservata in gruppo fosse una una comunità un insieme di di chiese un insieme di comunità ad avere vita spirituale in lui quindi occorre il coraggio di tornare indietro di fare un un passo indietro e di riconsiderare la nostra presenza nella società non c'è abbastanza cristianesimo nella nostra società perché noi per primi come persone come individui non siamo cristiani Se noi vogliamo una società Cristiana è inutile dire Ah il Governo è Pro aborto il Governo è Pro eutanasia Eh sì certo perché le persone comuni sono Pro aborto Pro eutanasia non puoi avere un governo che fa leggi cristiane se la gente non è Cristiana mi sembra ovvio però per alcuni non lo è se tu all l'ospedale hai i medici e i medici non credono in Dio e procurano aborti o fanno qualsiasi porcheria che possono fare e questo è perché la società glielo permette l' incoraggia la società di da chi è composta da noi da me Da te dai nostri conoscenti D nostre famiglie dobbiamo avere il coraggio di negare quello che sta succedendo e proporre noi alternative valide e quando non è possibile nella società bisogna fare come facevano gli antichi ovvero ritirarsi da un luogo in cui non è accettato il il cristianesimo battere i sandali come dice Cristo e Ricordiamoci che la città verso cui noi battiamo i sandali sarà trattata peggio di sodom e gorre alla fine del giudizio e costruire Dove possiamo città villaggi comunità dove noi possiamo esprime la nostra fede in libertà Perché credimi arriva faccio ora mi permetto di fare una profezia arriverà un tempo fra 10-15 anni che le chiese saranno chiuse in città non potrai portare la croce al collo in Francia è già così non potrò vestirmi o con la Tona che in città mi mi arresteranno mi metteranno nei campi di rieducazione per bigotti dove mi insegneranno per esempio le teorie lgbt dove mi apriranno la mente verso quelle che sono le novità della Scienza e della Tecnica e via discorrendo e non lo faranno sola me lo faranno con tutti noi la nostra unica opzione è separarci gradualmente e costruire dove volete una civiltà Cristiana perché la dobbiamo imparare a quello che hanno fatto gli apostoli e i loro successori o essere presenti nella società presente in modo tale da cambiarla o crearne una parallela come hanno fatto in alcuni posti per esempio In Etiopia o in in in Asia o in in America Latina e via discorrendo finché non è diventata Proper Mi unisco a questo appello P Marco e ti ringrazio per disponibilità in questo giorno così importante di della commemorazione di San Pietro e San Paolo e come diciamo sta diventando una nostra consuetudine Ecco non dico ti chiedo ma dico ti chiediamo la consueta benedizione e un saluto Grazie Alessandro per avermi dato anche oggi la possibilità di esprimere le mie povere opinioni per le preghiere dei Santi Signore Nostro Gesù Cristo benedici e proteggici Amen Grazie mille padre Marco e sei sempre ospite gradito in radio eremita insolente Io vi ricordo naturalmente di controllare sempre le vostre iscrizioni vi consiglio di iscrivervi In quanti più potete al canale l'ortodossia e gli altri nonché diciamo anche al mio modesto canale che è Alessandro sole poesia farnetica perché lo lo lo dimentico sempre questo canale qui si respira amore Già che laod soffoca e grazie ancora padre Marco per la tua saggezza Cristiana io ti ringrazio Alessandro per avermi permesso di di esprimermi ancora una volta sul tuo canale Buona giornata a tutti arrivederci

Share your thoughts

Related Transcripts

Ranking Hole Filler Mod Towers by Oi Oi Oi Villager Meme #shorts #minecraft #memes thumbnail
Ranking Hole Filler Mod Towers by Oi Oi Oi Villager Meme #shorts #minecraft #memes

Category: Gaming

Hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey hey [music] Read more

CELTIC HAVE THEIR LEFT BACK!!! | Celtic Transfer Talk thumbnail
CELTIC HAVE THEIR LEFT BACK!!! | Celtic Transfer Talk

Category: Sports

Ladies and gentlemen welcome back to the channel and i know what you're thinking ryan this is a late upload it's a double upload in fact we've already been on the channel today we done our match reaction earlier on well we have an even bigger video to make now we have a celtic transfer talk because... Read more

Alex Goude se Confie sur sa Relation avec la Chirurgie Esthétique dans "La Piscine de Jordan De Luxe thumbnail
Alex Goude se Confie sur sa Relation avec la Chirurgie Esthétique dans "La Piscine de Jordan De Luxe

Category: People & Blogs

Bienvenue à tous sur votre chaîne tv actru [musique] france l'animateur et metteur en scène alex gout dévoile son histoire poignante avec la chirurgie esthétique dans l'émission estivale de jordan de luxe découvrez ces révélations émouvantes et courageuses même en vacances certaines célébrités n'hésitent... Read more

SKAM FRANCE S6 - Episode 1 (Full) thumbnail
SKAM FRANCE S6 - Episode 1 (Full)

Category: Entertainment

Saturday "where are you ?" "you can't disappear like that all the night, without giving news..." "we are needing you..." (glass noise) saturday i had your father on the phone he told me about your mother i am sorry don't be apparently, you spent the night outside - i did nothing wrong. if that's... Read more

Demain nous appartient en avance - Semaine du 09 au 13 septembre 2024 (spoilers) thumbnail
Demain nous appartient en avance - Semaine du 09 au 13 septembre 2024 (spoilers)

Category: Entertainment

Bonjour à tous c'est evir j'espère que vous allez bien on se retrouve aujourd'hui pour un nouvel épisode de demain nous appartient en avance et nous allons parler de violette qui surprend jordan et lilou découvrez le plan de sacha et benoît michell annonce une incroyable nouvelle et octave a un crush... Read more

Can Jack Draper win the US Open? 👀 | Feliciano Lopez analyses Brit's chances thumbnail
Can Jack Draper win the US Open? 👀 | Feliciano Lopez analyses Brit's chances

Category: Sports

[music] lexus presents tennis on sky sports let's talk about jack and we're just talking about him off there i mean i don't think anyone saw straight sets only dropping a handful of matches against thomas mahat it was such an impressive performance wasn't it it was such an impressive performance not... Read more

US Open 2024 as it happened Alex De Minaur defeats Jordan Thompson to advance to quarter finals thumbnail
US Open 2024 as it happened Alex De Minaur defeats Jordan Thompson to advance to quarter finals

Category: Entertainment

Welcome to our channel us open 2024 as it happened alex deinard defeats jordan thompson to advance to quarterfinals that's all we have time for today thanks for following along with our live coverage of today's matches we'll bring you all the action again when alex de minar plays jack draper on thursday... Read more

Alex De Minaur vs Daniel Evans .. Full Match Highlights .. R3 .. US Open 2024 thumbnail
Alex De Minaur vs Daniel Evans .. Full Match Highlights .. R3 .. US Open 2024

Category: People & Blogs

[music] [applause] oh yes look at the round one five and a half hours [applause] br his cup captain leon smith minutes jack carpenter dan's coach you see it wonderful free brilliant from de davis cup captain for australia so we've got both oh how good is that [applause] it's a clever back behind and... Read more

Alex De Minaur vs Daniel Evans .. Highlights .. R3 .. US Open 2024 thumbnail
Alex De Minaur vs Daniel Evans .. Highlights .. R3 .. US Open 2024

Category: People & Blogs

[music] [applause] oh yes look at the round one five and a half hours [applause] br his cup captain leon smith minutes jack carpenter dan's coach you see it wonderful free brilliant from de davis cup captain for australia so we've got both oh how good is that [applause] it's a clever back behind and... Read more

Call of Duty: Black Ops 5 - Warzone Cutscenes (Old Mason Voice) thumbnail
Call of Duty: Black Ops 5 - Warzone Cutscenes (Old Mason Voice)

Category: Gaming

Pereus today we reshape the world yeah thanks you got it start it up commencing exercise injecting radar for decades we fought to keep communist aggression in check after 2 years in the shadows chatter's persus is about to make another move we don't know where or when but we know it'll be big our motherland... Read more

Skin de Handy del juego Happy Tree Friends False Alarm PARA GTA SAN ANDREAS by‪@d.mloquendo‬ thumbnail
Skin de Handy del juego Happy Tree Friends False Alarm PARA GTA SAN ANDREAS by‪@d.mloquendo‬

Category: Gaming

[música] hola muy buenas a todos ánimo que hoy te traigo un nuevo video y una nueva modificación para san andreas de los chinos en este caso les traigo un skin de andy del juego fal alarm descárgalo en los comentarios o en la descripción recuerda soy dendo suscríbete comparte y deja tu comentario saber... Read more

THE RISE AND FALL OF JOHNNIE GUILBERT thumbnail
THE RISE AND FALL OF JOHNNIE GUILBERT

Category: Entertainment

Johnny you have graced us with your presence it sounds like a worship [applause] song you [music] guys welcome to another episode of the spicy fruit podcast today's guest we have johnny gilbert we are going to talk about the fall of johnny gilbert how to be emo and inappropriate fan interactions o like... Read more