Eccoci qua ragazzi Un saluto a tutti e bentornati sul canale Beh era chiaro che oggi avrei potuto parlare di calciomercato Ma essendo in questo momento alle 9:50 poi non so quando riuscirò a finire il video a montarlo una cosa e un'altra è inutile mettere un video sul calciomercato mentre il calciomercato È in atto domani alle 12:30 almeno quando mangiate eh sulla spiaggia o dove cavolo sarete vi potrete godere il mio video andiamo a sprattutto velocissimo perché c'è tante cose di cui parlare come vedete si parla ovviamente del match di ieri tra la Fiorentina e il puscas Allora partiamo subito da un da un'azione qui si sta parlando e si sta analizzando le azioni da gol concesse da parte della Fiorentina quindi concesse da parte della Fiorentina Quindi è chiaro azioni da gol create dalla puscas Academy Allora questa è una situazione eh di possesso par ovviamente di De Gea che è stato insieme a Ken tra i migliori degea ovviamente il migliore in campo Io ascolto sempre tantissimo i vostri consigli Infatti sono riuscito a trovare un programmino molto interessante che mi permette di rallentare i frame in maniera assolutamente precisa assolutamente oculata e come potete vedere si spostano veramente in una maniera straordinaria e questo è grazie anche ai vostri ehm feedback che continuate a dare perché vedo che vi piace moltissimo questa situazione e io sono contentissimo di proporvela Allora andiamo a vedere siamo al minuto numero 39 situazione in cui la Fiorentina ovviamente abbiamo già parlato ampiamente delel video post partita non ha approcciato bene la partita situazione in questa maniera con Eh uno dei diciamo dictat del gioco di Palladino è quello di partire dal basso Ecco che appunto stavamo dicendo De Gea qui ha varie opportunità ha l'opportunità Eh pongrac c'è l'opportunità Ranieri all'opportunità quarta no preferisce prendere e guarda si guarda intorno poi non si sa per quale motivo ma decide di andare con un tocco poi arriva la eh pressione del numero 21 del puscas che è pulic poi spazza lunghissimo degea a cercare quindi a scavalcare tutto il centrocampo e a cercare Ken Ken che però chiaramente viene sovrastato dalla difesa del puscas E questo sarà una delle tante volte in cui vedremo una situazione di questo tipo che oggettivamente non ha mai portato giovamento il lancio lungo che per tante volte con complice e soprattutto più che complice direi è la testimonianza del fatto che là dietro la palla per i difensori della Fiorentina brucia molto tirare Ste pallonate lunghe oggettivamente non serve a niente Questo è qualche secondo dopo che Ken ha perso il pallone vedete quanta prateria ha il giocatore del puscas con la maglia numero 23 Il terzino destro mairas e qui oggettivamente il buon Biraghi doveva essere assolutamente più più su per difendere invece bragi era molto basso quasi a coprire non si sa forse l'esterno soisalo del del puscas Ma qui oggettivamente manca manca la pressione nonostante questo comunque il giocatore della della puscas il numero 23 mairas riesce in qualche maniera comunque a proseguire proseguire proseguire Guardate Qui prosegue fa quello veramente che gli pare per poi cercare il filtrante sul giocatore che in questo caso è questo marcato da Ambra Bat e poi il ehm passaggio che arriva e con a questo punto Ambra Bat che è in ritardo si muove molto bene ovviamente il giocatore del della puscas che è appunto il numero 10 Levi che poi Cerca nel mezzo in qualche maniera riesce a salvarsi Ma chi si Salva e andavo ad analizzare la prima parata di De Gea perché nei commenti mi avete chiesto anche da analizzare la parata di De Gea qui De Gea è in una situazione sfavorevoli ma poi raccio non può fare altro Nel senso che come fa deve andare sicuramente a difendere il palo qui cioè il l'attaccante che può tranquillamente al volo concludere o può volendo stoppar e poi uccellare il difensore della della Fiorentina e andare a concludere a rete qui deg quindi è una situazione di assoluta ehm diciamo situazione di di di di pericolo è una situazione di parata d'emergenza veniva chiamata così ai tempi in cui lo facevo anch'io il portiere destro un po' così del del del del dell'attaccante del puscas qui De Gea è bravissimo nel riguardiamo nel riuscire di una posizione completamente diciamo decentrata rispetto al centro della porta e cerca nel mezzo La cosa bella di leea è che guarda sempre la palla cioè Fateci caso la testa di De Gea gli occhi di De Gea son sempre sul pallone son sempre sul pallone sono sempre sul pallone fino a quando il tiro poi lo prende in pieno errore dell'attaccante ma diciamocelo pure anche bella parata di De G altra situazione che voglio analizzare con voi Siamo al 48o minuto quindi siamo nel secondo tempo calcio di punizione a favore della puscas così si posiziona e Direi molto bene fino a qui la eh difesa della Fiorentina con moise Ken che fa diciamo da una finta barriera giusto per impedire al calciatore al tiratore di avere una visuale perfetta su tutta questa situazione qua situazione comunque che viene però e nonostante questo sbagliata perché il calcio di punizione è a giro ma qui gli si permette di calciare Comunque al giocatore della puscas che prende il palo cross che crossa nel mezzo come possiamo vedere già qui si vede come dei due difensori uno questa èra batte quindi difensore aggiunto nessuno dei due sta andando sull'uomo ad anticipare un possibile movimento il cross è stato fatto molto bene dalla fascia sulla fascia sinistra e e poi possiamo vedere che la situazione è questa con la spizzata poi il colpo di testa Qui è fenomenale De Gea perché anche stavolta a guardare il pallone senza problemi senza paura Questa è una parata proprio tipica di Reg botte da una parte e dall'altra Biraghi arriva cerca di spazzare il pallone Lo fa male tirando su un campanile sul quale si avventa Barak Ecco Barak si avventa su questo pallone completamente Solo non c'è Ranieri che gli può dare una mano stanno andando come vi ho detto due giocatori della puscas a dar fastidio ad amrabat che Pensa bene di stoppare il pallone con di testa proseguire ancora ancora e ancora ma ma prendi il pallone e lancialo cioè non capisco perché tu non l'abbia fatto per poi doverti incespicare e perdere il pallone e perdere il pallone e perdere il pallone e darlo al 19 favorov e darlo al numero 19 della puscas favorov che può tranquillamente a questo punto ripartire e servire Eccolo qua la corrente su isalo oppure provare anche nel mezzo dove c'era sicuramente uno dei giocatori che solamente è stato più bravo di tutti che è stato che è subentrato che è colley ancora una situazione la quale ha una libertà pazzesca il l'esterno destro della puscas dove non si capisce bene il posizionamento dei sottil che addirittura arretra così tanto Biraghi che fa a questo punto Siamo a 91A appena pareggiato la puscas da poco pareggiato la puscas sta facendo fondamentalmente il braccetto ma Richardson non si capisce oggettivamente cosa faccia perché a questo surplus senza dare una mano Qui addirittura c'è una situazione nella quale si capisce lontano un medio che il giocatore è in difficoltà non sa a chi darla se darla a destra se darla nel mezzo cioè e qui sottil che tiene male la linea anche qui centesimo minuto la situazione è la seguente amrabat che ormai è diventato un difensore centrale per sopperire chiaramente alla situazione creatasi in quel momento alla Fiorentina ha il pressing decisamente poco asfissiante di colley cosa succede am bravat nulla da corta Siamo al centesimo la Fiorentina a quel punto è in balia un po' del puskar prende e bord lì un rinv ie lungo arriviamo anche all'azione del calcio di rigore Siamo al minuto numero 93 c'è una situazione nella quale sulla destra la puscas si vuol far vedere Dalle parti della Fiorentina c'è un lievissimo diciamo pressing da parte di moen il pallone viene ricevuto dal giocatore della puscas che è pronto A questo punto a fare un cross ne ha fatti veramente tantissimi la puscas in questa situazione qui analizziamo un attimo questa palla con Qui abbiamo K Qui abbiamo comuzzo qui esce che prova a prendere uomo della puscas c'è anche colpani qui al limite dell'area e praticamente di questi quattro uomini e poi ovviamente c'è Ranieri che è qua che tra l'altro tiene bassa la linea difensiva che invece dovrebbe essere più alta e fondamentalmente succede che Ranieri quindi pallone che va qua col Pani si fa anticipare da giocatore della puscas che fa questa questa traiettoria il pallone questa traiettoria si alza e qui non si capisce perché a questo punto è Vabbè fuorigioco cioè fuori fuori dai giochi code eliminato Biraghi eliminato Ambra Bat eliminato poteva forse forse comuzzo che sta però tenendo l'uomo Ranieri Ecco già qui vediamo come Ranieri sta già stia già tenendo l'uomo stia già tenendo colb bene guardiamolo a rallentatore per capire insieme l'errore lo tiene lo tiene lo tiene lo tiene lo tiene lo continua a tenere e poi lo butta giù poi lo butta giù ma perché Ma perché lo butta giù ma perché lo butta giù con questo Bell intercetto di Dodò ai danni del numero 10 Levi e come possiamo dire buono l'anticipo di Dodò Eccolo qui il gol del momentaneo vantaggio della Fiorentina parte tutto da un rilancio lungo di Lucas Martinez quarta uno dei tanti l'abbiamo criticato prima ma in questo caso visto il risultato lo lo premiamo il lancio lunghissimo e anche molto preciso che riesce a agguantare bellissima elevazione di Cristian quam che anticipa tutti con un bel colpo di testa che possiamo apprezzare al rallentatore qua veramente va in cielo per prendere questo pallone a questo punto La specialità della casa di mo Ken è quella di fare a spallate con il difensore in questo caso della puscas e il risultato è che fondamentalmente Il buon vecchio Ken Questo è il corpo a corpo direi Nullo direi assolutamente Nullo e poi Ken a questo punto può tranquillamente stoppare il pallone stoppare con stoppare pone di petto stoppare con il destro poi volendo qua poteva ma ha fatto bene forse anche servire sulla destra col pani e invece giustamente la l'egoismo dell'attaccante è quello di prendere concludere rete qui ha spaccato la porta veramente un bellissimo gol è tutto Ragazzi domani 12:30 il pagellone al mercato della Fiorentina Ciao a tutti