ILVA SI ILVA NO: I COMMENTI DI CESAREO, EMILIANO, GOZZI E BOCCIA

Published: Sep 26, 2016 Duration: 00:02:56 Category: News & Politics

Trending searches: boccia jo
noi siamo in una location che è stupenda e spettacolare per del nostro territorio noi vogliamo riscoprire le tradizioni vogliamo andare oltre non dimenticando quello che abbiamo di esistenti purché sia ecocompatibili dato la sfida delle dell'ecocompatibilità è una sfida che ci appartiene sin dal primo momento noi siamo convinti che questo si possa fare si debba fare ma oltre questo vorremmo anche tentare di spiegare alla nostra comunità che le imprese ci sono le imprese hanno già mosso passi considerevoli delle eccellenze ri abbiamo lo abbiamo diversificato prodotti mercati siamo pronti e siamo pronti anche a cogliere tutte quelle opportunità che ci verranno sia dal cis che dall'accordo di programma quindi dal tavolo sotto l'egida del viceministro bellanova noi ci siamo ci siamo sempre stati e siamo pronti a continuare il nostro percorso se una fabbrica strategica è talmente in condizioni penose dal punto di vista della manutenzione e della progettazione ed è alimentata con sostanze come il carbone che sono unanimemente riconosciute come pericolosi al punto che l'italia ha firmato accordi per decarbonizzare le proprie industrie non si può chiedere a questa città che questa esigenza produttiva sia realizzata sulla pelle dei miei concittadini perché questa cosa non è consentita dalla costituzione e non è consentito dalle nostre leggi e io dico delle cose in onda irresponsabile ma da magistrato sia pur in aspettativa che conosce la costituzione della polizia innanzitutto sottolineare e confermare che l'ilva è un asset strategico per il paese non soltanto perché uno dei più grandi e dei più belli stabilimenti del mondo ma perché molta parte dell'industria della trasformazione del metallo che costituisce un'eccellenza dell'industria italiana dipende da taranto speriamo che le procedure di privatizzazione siano le più veloci possibile perché c'è bisogno di restituire l'impresa una gestione privata dopo anni di commissariamento che comunque devono essere superati e quindi credo che lo sforzo di tutti sia fare il possibile perché al più presto l'ilva torno in mano a imprenditori privati ritengo che questa città sia un simbolo di uno specchio del paese ma in particolare per il mezzogiorno riproporre a taranto la questione industriale a partire dal nostro mezzogiorno è un elemento di grande priorità per il paese e ancor di più per la città di taranto il ba deve continuare a vivere perché è parte di una filiera industriale determinante per il paese ricordiamo le nostre un paese di trasformazione compriamo materie prime e vendiamo nel mondo prodotti e servizi avere un'industria cosiddetta primaria competitiva nel paese determinante per l'intero indotto dell'industria italiana e non solo per una questione territoriale legata a taranto che chiaramente ci lega con il cuore con la testa

Share your thoughts